Categories: Ticino

Caso Arlind (e Yasin): la decisione formale del Consiglio di Stato

È disponibile sul portale ufficiale del Cantone il testo della decisione odierna del Governo, che sta suscitando veementi reazioni negli ambienti della sinistra, in particolare giovanile (SISA, Giovani Comunisti).

Per il caso di Arlind il contenzioso verosimilmente si protrarrà, prendendo strade che un esperto avvocato saprebbe precisare. In ogni caso non siamo in presenza di un ordine esecutivo di espulsione, che non compete al Ticino.


Nella propria seduta odierna, il Consiglio di Stato ha nuovamente preso in esame – anche in relazione agli atti parlamentari e alle petizioni presentate nelle scorse settimane – la situazione dei giovani Yasin Rahmany e Arlind Lokay.

Il Governo ha deciso di inoltrare all’Ufficio federale della migrazione a Berna una specifica richiesta di riconoscimento del caso di rigore, limitatamente al giovane Yasin Rahmany. Il Consiglio di Stato ha ritenuto di dovere prestare attenzione e debitamente considerare il rischio legato a un eventuale rientro in patria dell’interessato.


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film FestivalSchiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…

3 ore ago
Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzioneMeloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

7 ore ago
Worldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca apertaWorldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca aperta

Worldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca aperta

Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà... tutti i numeri del mondo. Quante persone sono…

9 ore ago
Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l’allergia nucleare – Prima parteHiroshima e Nagasaki: le atomiche e l’allergia nucleare – Prima parte

Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l’allergia nucleare – Prima parte

di Vittorio Volpi Era il 6 agosto di 80 anni fa: un uomo illuminato come…

9 ore ago
Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane TamiCommento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago
4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago