Categories: CulturaPrimo piano

Parigi. Cancellata una vendita all’asta di oggetti nazisti

Dopo l’intervento del Ministero francese della Cultura, il “Conseil des ventes” ha deciso lunedì 14 aprile di ritirare gli oggetti nazisti dalla vendita organizzata dalla casa d’aste Vermot de Pas.

“Mi complimento per questa decisione, necessaria per la Storia e la morale – ha indicato all’AFP il ministro francese della Cultura Aurélie Filippetti.

Un ritratto di Adolf Hitler ritirato dalla vendita all'asta.Un ritratto di Adolf Hitler ritirato dalla vendita all'asta.
Un ritratto di Adolf Hitler ritirato dalla vendita all’asta.


La messa in vendita di oggetti appartenuti a nazisti, soprattutto a Adolf Hitler e a Hermann Göring aveva suscitato nei giorni scorsi l’indignazione di diverse organizzazioni ebraiche, le quali avevano fatto appello alle autorità.

Gli oggetti in vendita erano passaporti, libri, fotografie, mobiletti e argenteria. La vendita si sarebbe svolta il 26 aprile nell’ambito di una giornata intitolata “Ritratti di guerra della 2eDB [divisione blindata] del generale Leclerc nel Berghof di Hitler il 5 maggio 1945”, organizzata dalla casa d’aste parigina Vermot de Pas.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

40 minuti ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

5 ore ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

5 ore ago

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

11 ore ago

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

15 ore ago

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

15 ore ago