Categories: Svizzera

Un secondo gruppo di rifugiati siriani è arrivato in Svizzera

Dopo i primi 30 rifugiati siriani arrivati in Svizzera in novembre, un nuovo gruppo di 24 persone è stato accolto nell’ambito di un progetto di contingentamento globale, approvato in settembre dal Consiglio federale. Verranno alloggiati nel canton Uri.

Si tratta di sette famiglie di origine palestinese che fra il 2005 e il 2010 erano fuggite dall’Iraq per rifugiarsi in Siria.
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha riconosciuto per tutti loro lo statuto di rifugiati e ha chiesto alla Svizzera di dar loro accoglienza.

L’Ufficio federale delle migrazioni ha confermato che i componenti delle sette famiglie, fra cui vi sono sette donne e nove bambini, sono arrivati in Svizzera martedì 15 aprile.

In settembre, il Consiglio federale aveva deciso di accogliere nei prossimi tre anni un contingente di 500 rifugiati siriani “particolarmente vulnerabili”.
I rifugiati beneficeranno di un programma di due anni definito dall’Ufficio delle migrazioni e dai cantoni interessati, per facilitare la loro integrazione nel mercato del lavoro.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

16 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

19 ore ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

20 ore ago
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

21 ore ago
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologicaEffetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago
HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettivaHIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago