Lakmé, opera in tre atti del compositore francese Léo Delibes, venne scritta fra il 1881 ed il 1883. Ambientata in India durante il periodo della dominazione inglese, come molte altre opere francesi di quel periodo, Lakmé coglie l’atmosfera orientale in voga all’epoca.
La prima rappresentazione ebbe luogo al teatro dell’Opéra-Comique di Parigi il 14 aprile 1883.
Il duetto Lakmé-Mallika, noto come Duetto dei fiori, è la pagina più famosa dell’opera, anche grazie al suo ripetuto impiego in pubblicità e film.
Workshop il 10 luglio al Dagorà Innovation Hub, tra demo live, casi d’uso e strategie…
La morte di Edoardo II, come descritta da Christopher Marlowe nella sua tragedia Edward II…
Marino Falier (o Marin Faliero) fu il 55º Doge di Venezia, protagonista di una delle…
di Candida Mammoliti Conoscere per poter agire, almeno nel limite del possibile. Alla luce di…
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi:…
Guénon e San Giovanni: uno studio esoterico della Rivelazione https://ritoesimbolo.blogspot.com/2024/12/presentazione-de-il-vangelo-secondo.html. Nota della redazione: Come diceva…
This website uses cookies.