Categories: Svizzera

Dopo il No ai Gripen, il PS chiede una riflessione sull’esercito svizzero

In un’intervista sul giornale Nordwestschweiz, il presidente del PS svizzero Christian Levrat ritiene che si debba mettere a profitto il tempo disponibile per valutare i bisogni bellici della Svizzera.

Levrat spiega che è ora di riportare alla ragione il Consigliere federale responsabile della Difesa Ueli Maurer e chiede l’analisi delle minacce che gravano sulla sicurezza del paese.

Secondo Levrat si deve usare il tempo disponibile dopo il No all’acquisto degli aerei da caccia Gripen per agire, altrimenti “avremo bisogno di un’alleanza di forze progressiste per condurre a buon fine la riforma dell’esercito”.

Christian Levrat considera l’esercito necessario per la Svizzera, ma non deve essere un esercito “con il maggior numero possibile di aerei da combattimento”.

Il PS vorrebbe che all’estero siano attivi in permanenza almeno 1500 soldati svizzeri, per una collaborazione più intensa con i paesi vicini, in quanto senza collaborazione non c’è sicurezza.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane TamiLa spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…

18 ore ago
Un ricordo di Flavio RivaUn ricordo di Flavio Riva

Un ricordo di Flavio Riva

Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…

18 ore ago
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho MiyakeLocarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…

23 ore ago
Locarno 78: il pubblico premia RosemeadLocarno 78: il pubblico premia Rosemead

Locarno 78: il pubblico premia Rosemead

Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…

23 ore ago
“Do voce alle persone in difficoltà, che vivono in un mondo diverso dal nostro” – Intervista a Gloria Guidi Nobile“Do voce alle persone in difficoltà, che vivono in un mondo diverso dal nostro” – Intervista a Gloria Guidi Nobile

“Do voce alle persone in difficoltà, che vivono in un mondo diverso dal nostro” – Intervista a Gloria Guidi Nobile

Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…

1 giorno ago
Lettera dall’Italia, documento – “Toscana, adotta un migrante a casa tua”Lettera dall’Italia, documento – “Toscana, adotta un migrante a casa tua”

Lettera dall’Italia, documento – “Toscana, adotta un migrante a casa tua”

480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…

1 giorno ago