di Francesco De Maria
1. La sezione luganese del PPD ha un nuovo presidente. Si chiama Angelo Petralli. 41 anni, selvicoltore, presidente del Patriziato di Scareglia e del Gruppo Carnevale “El Coleta” di Maglio di Colla. Ha battuto in votazione segreta un altro Angelo, Bernasconi (il risultato esatto dello scrutinio non è stato reso noto). Succede a Laura Tarchini.
Mentre ascoltavo Zanzi pensavo: “Ex abundantia cordis loquitur os”, la bocca parla dall’abbondanza del cuore. Il miracolo della parola, il più grande di tutti! Ma già l’ora incalzava. Vergognandomi un po’ e pestando i piedi a troppi, me ne scappai via con anticipo, dirigendomi verso l’alto Sonvico, dove Tak, Miro, Tiz, Liliana, Tonica e Cecilia mi attendevano per la cena.
3. Sembra nata morta la pensata del Governo sul credito a Expo 2015. In sintesi: ci accontentiamo di miseri 1.676.000 invece dei 3 milioni e mezzo, onoriamo unicamente le promesse già fatte, non facciamo perdere la faccia al Cantone, ecc. La visione del nodoso randello è impressionante: 12.000 firme raccolte, un trend psicologico pieno di slancio; l’incubo di una votazione in settembre, probabilmente persa. Zero franchi e una batosta mica da ridere.
E allora, inghiottito un cospicuo rospo, facciamo la nostra avance. Buona idea? Cattiva, direi. Meglio sarebbe stato applicare la regola: in una situazione precaria e ansiogena, astenersi dal panico. La Gestione reagisce con freddezza. Dadò imperversa da par suo. Attilio, sornione e beffardo, declina: “Questa proposta giunge fuori tempo massimo. Adesso si vota!”
4. Parlare? Tacere? Il dilemma della stampa schierata. Si rimprovera al Mattinonline “di non scrivere una parola sul processo Lumino’s”, che in vario modo coinvolge Attilio Bignasca e Silvano Bergonzoli, esponenti leghisti (oltre, s’intende, al consigliere di Stato defunto). Su questo specifico punto ho tentato di punzecchiare l’amico Mattia Sacchi durante un’agape festosa – da Davide, Tak a fungere da anfitrione – in quel del “sommo vico”. Nulla mi ha risposto, ma ha ridacchiato sornione e alzato gli occhi al Cielo.
Il Mattinonline dal canto suo se la prende con la Regione (e la RSI), rea di ammutolirsi sul caso dell’ “Anna-Biscossa-col-rumeno-abusivo-in-cantina”. Due pesi/due misure rispetto al caso Item, l’eletta procuratrice in quota UDC colta in fallo e ritualmente massacrata. Colpisce l’immagine che il portale propone dell’ex presidente socialista: scarmigliata e potente, quasi assatanata, come volesse “impiccare l’ultimo papa con le budella dell’ultimo re”.
5. Dei tempi della giustizia. a) Il Procuratore generale ha ascoltato, indagato e condannato l’avvocato Item (con decreto d’accusa) in 1 giorno (record svizzero, anzi mondiale, anzi galattico). b) Al processo contro il noto magnaccia (intendevo: il direttore) si è giunti in pochi mesi. c) Un mio caro amico – che si è trovato di fronte un uomo facoltoso e potente – aspetta giustizia da quindici anni. L’avrà, verosimilmente, in Cielo, poiché Dio è giusto. Ma noi siamo grotteschi e indifendibili.
Work in progress, continua
Desio Rivera PIAZZA GRANDE sabato15 agosto, 21:30 It Was Just an Accident Sinossi: Quello che…
Don Rolando Leo: condanna con pena sospesa, accuse ridimensionate Il processo a carico di don…
Liliane Tami I lanzichenecchi uccisero 45 mila civili in 8 giorni e arrestarono il Papa.…
Il problema della fame nel mondo è sempre più grave. Tonnellate di patate e altri…
Ferragosto, una festività cara agli italiani agli abitanti di San Marino e ai Ticinesi, per…
Demetrio Vittorini, figlio del celebre scrittore Elio Vittorini, autore egli stesso di varie opere e…
This website uses cookies.