Categories: Ospiti

All’on. Giuseppe Cotti il condirettore risponde

(fdm) Pubblico, per completezza, la risposta che il condirettore Fabio Pontiggia dà oggi sul CdT alla presa di posizione dell’on. Giuseppe Cotti, municipale PPD di Locarno. Gli argomenti di Pontiggia hanno una loro plausibilità, ovviamente (senza essere per nulla incontrovertibili). Quello che il condirettore non vede, però, è il fatto seguente. L’attacco a Cotti (perché di attacco si tratta, inutile girarci attorno), non provocato e cavato all’improvviso “come si cava un coniglio dal cilindro”, non può non suscitare nel lettore la (banale?) domanda: perché?


Sono stato consigliere comunale e municipale in un Comune medio: se avessi avuto un fratello avvocato nel mio stesso studio, non avrei mai accettato che prendesse un mandato per rappresentare una società intenzionata a realizzare un bordello nel territorio comunale e per questo in vertenza giudiziaria con il Municipio del mio Comune. O il fratello non prende il mandato o io non vado né in Consiglio comunale né tantomeno in Municipio. L’inopportunità mi sembra di una evidenza solare, visto l’ambiente in cui opera quella società. Se il giovane municipale locarnese non la vede, arrampicandosi lungamente sugli specchi, dialogare è tempo sprecato. E gli avvertimenti a mezza voce sono petardi bagnati.

Fabio Pontiggia, condirettore del Corriere del Ticino

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

13 ore ago
La trattativa dei dazi e la definizione del mercatoLa trattativa dei dazi e la definizione del mercato

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…

16 ore ago
Il volume della sfera e la morte di ArchimedeIl volume della sfera e la morte di Archimede

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…

20 ore ago
Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa KolokoltsevaMuffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…

21 ore ago
Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio GalliTra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…

21 ore ago
Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a PasquaIl Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

23 ore ago