Il PLR svela il suo segreto – di Francesco De Maria

Il pensiero di oggi, domenica 15 giugno 2014, è dedicato al PLR. Che rivelerà a sorpresa e con largo anticipo i nomi dei candidati al consiglio di Stato nell’elezione dell’aprile 2015. Lo farà, ed è un’idea molto originale e divertente, sulla piazzetta di san Rocco (con evidente allusione al nome del presidente del partito), martedì 17. Il bell’angolo luganese è per me luogo carico di significato e di ricordi, perché proprio lì c’è la boutique da parrucchiere presso la quale da anni mi faccio tagliare i capelli, e prima di me lo faceva mio padre (per essere del tutto sinceri: né io né mio padre abbiamo mai avuto capelli).

Vitta, Pini, Micocci, Antonini, Farinelli (o Badaracco). I nomi sono protetti dal segreto ma – ovviamente – sono già “fuori” su tutti i giornali. Li prendo per buoni e su di essi baso le mie considerazioni. Non vorrei farmi odiare ma dico:  a) che questa lista mi sembra sbagliata  b) che ben difficilmente riuscirà a fare quel che vorrebbe fare (cioè recuperare il secondo seggio in governo).

Il PLR potrà “tornare a galla” solo riappropriandosi dei voti (molte migliaia) ceduti alla Lega. Di una parte sostanziale di essi, almeno. Ma come ciò sarà possibile, se gli eletti saranno per forza (nella vincente  ipotesi) Vitta e Pini? Questi due (apprezzabili, nel loro genere) politici vincerebbero facilmente le elezioni “sul pianeta della Regione”… … ma altrove? Nel nostro piccolo paese, che negli ultimi anni è profondamente cambiato, soprattutto nelle modalità della politica?

La verità è che il “giocattolo meraviglioso”, che ha garantito decenni e decenni di potere, dopo avere scricchiolato a lungo si è rotto agli inizi del 2006. Il vaso di cristallo è caduto al suolo e si è fracassato in mille pezzi. Per rimetterlo in sesto ci vorrebbe un mago, un potentissimo mago. Un semplice Harry Potter non può certo bastare.

Francesco De Maria

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

DraculaDracula

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

7 ore ago
Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche 

Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche

Desio Rivera Piazza Grande, 21:30 sabato 9  Se mi state leggendo e vi induco ad…

19 ore ago
9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi

9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi

Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l'allergia nucleare (seconda e ultima parte) Come abbiamo detto…

1 giorno ago

Laura Guoke dall’Oscurità del subconscio alla Luce – Intervista

Il progetto "the Three Worlds" è dedicato ai diritti delle donne ALCUNI ANNI FA Sabato…

1 giorno ago

8 agosto 2021 il giorno della Lituania – Intervista ad Arminio Sciolli

Due giorni prima che morisse il Sindaco Francesco De Maria Le relazioni tra il Rivellino…

1 giorno ago

La creatività della memoria involontaria – di Gabriele A. Losa

Riprendiamo dal GdP, con il consenso dell'Autore, questo articolo dedicato alla grandiosa opera, “Alla Ricerca del…

1 giorno ago