Categories: Focus

Richard Millet : polemica per l’elogio di Anders Breivik

L’autore e editore modello di Gallimard, Richard Millet, noto per le sue critiche contro il multiculturalismo e l’immigrazione, sconcerta il microcosmo intellettuale francese dopo aver scritto “Elogio letterario di Anders Breivik”.

In 18 pagine lo scrittore afferma che “Breivik è indubbiamente ciò che la Norvegia meritava” sottolineando comunque che è “un mostro”, malgrado “la bellezza affascinante del Male” nell’autore del massacro di Utoeya (il 22 luglio 2011, sull’isola norvegese di Utoeya Breivik uccise 77 persone).
Millet afferma di non essere razzista, quello che lo disturba è l’idea di un “immenso villaggio globale”.

breivikbreivik

Richard Millet vede in Breivik “un figlio della rovina famigliare e della frattura ideologico-razziale introdotta in Europa dall’immigrazione extraeuropea”. Scandalo ! Millet si difende : “Sono uno scrittore e faccio un lavoro da scrittore.”

Secondo la scrittrice Annie Ernaux, questo testo su Breivik rappresenta un “atto politicamente pericoloso” e la sua pubblicazione mette in causa la presenza di Richard Millet nel comitato di lettura di Gallimard.
Tahar Ben Jelloun, autore presso Gallimard, assicura : “Ha perso la testa.”
“Non è la prima volta che pubblica cose inaccettabili – commenta Jean-Marie Laclavetine, scrittore e editore.

“Vedere un gesto estetico nel massacro di 77 giovani norvegesi è evidentemente scioccante, osceno – dice lo scrittore e giornalista Pierre Assouline – ma escluderlo dal dibattito di idee dicendo che è pazzo e fascista equivale a farne un martire. Millet è un provocatore ma non si deve ridurlo a questo. Ha un progetto letterario con un’idea globale della decadenza, della perdita dell’identità nazionale.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.

Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C Vangelo di Luca oggi ci parla della…

7 ore ago
A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…

A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…

(Venice) Tiberius Portrait of the ''Imperium Maius'' type in Museo Archeologico Nazionale La villa di…

15 ore ago
“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…

18 ore ago

Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Francesco Pontelli  ******************** Dopo una sostanziale latitanza  in termini di politica estera successiva all'inizio della…

19 ore ago

Aristocrazia e bellezza nel mondo classico

Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…

1 giorno ago

Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male

"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…

2 giorni ago