Categories: EsteroPrimo piano

Sospensione dei voli verso Israele, una decisione storica

Il tiro di un missile di Hamas a prossimità dell’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, in Israele, martedì 22 luglio, ha portato diverse compagnie aeree a prendere una misura storica : la sospensione per motivi di sicurezza e sino a nuovo ordine dei voli a destinazione della città.
Alcune compagnie hanno sospeso i voli verso l’intero territorio israeliano
.

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu parla di “prudenza eccessiva” e martedì ha chiesto al Segretario di Stato americano John Kerry, che si trova al Cairo per cercare di negoziare un cessate il fuoco, di fare pressione per ristabilire i voli verso Israele.
La decisione sarà “valutata nelle prossime 24 ore” ha risposto Kerry. Una decisione che comunque spetta alle singole compagnie aeree.

All'aeroporto internazionale Ben-Gurion di Tel Aviv, un cartellone avverte l'annullamento di molti voli, il 22 luglio 2014All'aeroporto internazionale Ben-Gurion di Tel Aviv, un cartellone avverte l'annullamento di molti voli, il 22 luglio 2014
All’aeroporto internazionale Ben-Gurion di Tel Aviv, un cartellone avverte l’annullamento di molti voli, il 22 luglio 2014

Non si tratta di un eccesso di prudenza come sostiene il governo israeliano, commenta l’ex pilota francese Jean Serrat.
Da tempo Serrat avverte il pericolo della zona e approva la decisione sensata delle compagnie aeree : “Qualche giorno fa si rimproverava alle compagnie aeree di avere ignorato il pericolo di volare sopra la parte est dell’Ucraina. Sorvolare a bassa altitudine la Striscia di Gaza in questo momento non sarebbe molto ragionevole.”

I rischi sono dati soprattutto dall’altitudine limitata degli aerei che sorvolano la Striscia di Gaza decollando o arrivando a Tel Aviv, un’altitudine di volo non superiore ai 3’000 metri. Il che significa che anche un missile portato su una spalla permetterebbe di abbattere un aereo.

(Fonte : rfi.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

8 minuti ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

26 minuti ago
Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioniBasel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

10 ore ago

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

10 ore ago

La luce del Sole come arte: al via la collettiva S.U.N. a Nellimya Arthouse

Aranno (Malcantone) – Domenica 7 settembre 2025, alle ore 16:00, Nellimya Arthouse inaugura S.U.N. –…

11 ore ago

Se vuoi la Pace Eterna preparati a combattere la Guerra Divina – libro du Salvatore Iervolino

           Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…

22 ore ago