Categories: EsteroPrimo piano

La situazione in Libia sta precipitando

In Libia la situazione continua a peggiorare. Mentre milizie rivali si affrontano da giorni per il controllo dell’aeroporto di Tripoli, da lunedì la capitale è nel caos a causa dell’incendio di un grande deposito di petrolio. Nel frattempo i paesi occidentali continuano l’evacuazione dei loro connazionali.

Lunedì il governo francese aveva chiesto ai suoi connazionali in Libia di lasciare subito il paese, a causa di una mancanza di sicurezza. Altri paesi europei hanno fatto lo stesso. Gli Stati Uniti avevano evacuato il personale diplomatico già la scorsa settimana.
Lunedì i governi di Germania, Stati Uniti, Italia, Francia e Gran Bretagna hanno chiesto alle Nazioni Unite di intervenire con decisione.

Gli scontri attorno all’aeroporto erano iniziati il 13 luglio dopo l’attacco di guerriglieri islamisti e di ex ribelli della città di Misrata (200km da Tripoli) che cercavano di cacciare dall’aeroporto i loro ex compagni d’armi provenienti da Zenten, nell’ambito di una lotta di influenza politica e regionale.

Gli ex ribelli di Zenten controllano l’aeroporto di Tripoli e altri siti militari e civili nella zona della capitale. Attualmente il bilancio degli scontri è di un centinaio di morti e molti feriti. La popolazione spera che il nuovo Parlamento, eletto a giugno, riesca a imporre la fine dei combattimenti.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

10 ore ago
Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…

11 ore ago
ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALEROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…

11 ore ago
Money and my moneyMoney and my money

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

21 ore ago
Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’NeilIl lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…

1 giorno ago
Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

1 giorno ago