Categories: Ospiti

Javier Bardem: equidistanti? neutrali? No!

L’attore spagnolo Javier Bardem ha pubblicato ne “El Diario” questa lettera aperta, che proponiamo come documento, lasciandone la valutazione ai nostri lettori. L’evidenziazione di alcune frasi chiave è nostra.


Non è possibile essere equidistanti o neutrali, nel vergognoso orrore che sta avendo luogo a Gaza. È una guerra di occupazione e sterminio contro un popolo senza risorse, confinato in un territorio esiguo, senza acqua; dove ospedali, ambulanze e bambini sono considerati bersagli e presunti terroristi. Difficile da capire ed impossibile da giustificare. Così come vergognoso è il comportamento della comunità internazionale occidentale che sta permettendo questo genocidio. Non riesco a comprendere questa barbarie, che la storia passata del popolo ebreo rende ancor più tristemente incomprensibile. Solo le alleanze geopolitiche, e quella maschera ipocrita che è il mondo degli affari – a partire, per esempio, dalla vendita di armi – possono spiegare la presa di posizione vergognosa di Usa, Ue e della Spagna.

So già che, come sempre, c’è chi delegittimerà, adducendo fatti privati, il mio diritto a esprimere un’opinione, quindi ci tengo a mettere in chiaro I seguenti punti: Sì, mio figlio è nato in un ospedale ebreo, perché persone a cui voglio bene e che mi sono vicine sono di religione ebraica. Essere di religione ebraica non vuol dire appoggiare questo massacro, allo stesso modo in cui essere ebreo non equivale ad essere sionista. Ugualmente, essere palestinese non vuol dire essere per forza un terrorista di Hamas. Fare questa confusione è assurdo, come lo sarebbe dare del nazista a qualcuno solo in quanto Tedesco. Sì, lavoro anche negli Stati Uniti, dove ho tanti amici e conoscenti ebrei che rifiutano l’intervento armato israeliano e la sua politica di aggressione. Proprio ieri, uno di loro per telefono mi diceva: “Non si può parlare di legittima difesa, mentre si stanno ammazzando dei bambini”. E non è il solo, ho anche molti altri amici con cui discuto su questo tema, confrontandoci apertamente.

Sì, sono Europeo, e mi indigna questa Unione che dice di rappresentarmi con il suo silenzio, e la sua vergogna senza fine. Sì, vivo in Spagna, pago le tasse in questo Paese, e non voglio che i miei soldi servano a finanziare politiche volte ad appoggiare il perpetrarsi di questa barbarie, facendo affari con paesi che si arricchiscono uccidendo bambini innocenti. Sì, mi indigna, mi riempie di vergogna e dolore tutta questa ingiustizia, così come l’assassino di questi Esseri Umani. Questi bambini sono nostri figli: è spaventoso. Non posso che sperare che si estingua, nel cuore di questi assassini, questo veleno sanguinario che solo crea ancora più risentimento e più violenza, e lasci spazio a un sentimento di compassione. Sperando che un giorno, gli israeliani e i palestinesi che solo sognano la convivenza e la pace, possano finalmente un giorno vedere avverato il loro desiderio.


AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Uella Javier, ma Daniel Craig non ti aveva ammazzato? Cos'é successo?

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

7 ore ago

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…

8 ore ago

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

13 ore ago

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

1 giorno ago

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

1 giorno ago