Categories: EsteroPrimo piano

Facebook sopprime gli account di attivisti palestinesi

Un gruppo di politici e di universitari palestinesi della Striscia di Gaza hanno accusato l’amministrazione di Facebook di disattivare o sopprimere i loro account per ridurre al silenzio i resoconti degli eventi fatti dai palestinesi durante l’offensiva militare israeliana.

“L’amministrazione di Facebook sta ritirando pagine appartenenti a palestinesi senza alcun preavviso. Una pratica ostile e bizzarra – ha dichiarato giovedì scorso Adnan Abu Amer, professore universitario a Gaza. Abu Amer ha spiegato che in una settimana Facebook ha ritirato la sua pagina ben due volte.

“L’unica spiegazione è la volontà di aiutare Israele a imporre la sua versione degli eventi escludendo gli account dei palestinesi – ha sostenuto Abu Amer – Nulla di quanto ho scritto sulla mia pagina può essere considerato provocazione. Pubblico commenti analitici sugli attuali eventi, che in nessun modo violano le regole di Facebook.”

“Le pagine palestinesi su Facebook hanno aiutato a rivelare i crimini di Israele a Gaza – ha aggiunto – semplicemente pubblicando fatti e immagini che mostrano la mostruosità degli attacchi israeliani contro i civili.”

Mercoledì scorso un dirigente di Hamas, Moussa Abu Marzouq, aveva dichiarato che un suo account che contava circa 20 000 abbonati era stato disattivato all’improvviso.

I social media, fra cui Facebook, sono diventati un campo di battaglia virtuale fra Israele e la popolazione di Gaza, spiega l’esperto politico Nazeer Magali.

“Israele vuole che la sua versione dei fatti sia l’unica che raggiunge il mondo esterno. La lobby israeliana fa pressione sugli organi di stampa negli Stati Uniti affinchè adottino il punto di vista di Israele e non tengano conto di quello dei palestinesi. Le pagine Facebook dei palestinesi subiscono attacchi perchè sono riuscite ad attirare la solidarietà mondiale per le sofferenza di Gaza, esponendo la brutalità di Israele nei confronti della popolazione civile.”

(Fonte : aa.com.tr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Money and my moneyMoney and my money

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

3 ore ago
Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

16 ore ago
Il Pio PellicanoIl Pio Pellicano

Il Pio Pellicano

Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…

17 ore ago

Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…

18 ore ago

Laura Santi e il silenzio che ci interroga

Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…

18 ore ago

Quanta Bibbia troviamo nella poesia di Emily Dickinson? E in quali modalità?[1]

Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…

1 giorno ago