Categories: Editoriale

laRegione: “L’indagine sia affidata a Sherlock Holmes!”

Sherlock-HolmesSherlock-HolmesIl Corriere del Ticino ha – molto opportunamente – preso le distanze dalle avventate dichiarazioni dell’on. Bertoli contenute nel suo infelice discorso del Primo Agosto. Non così, si capisce, il quotidiano radico-socialista di Bellinzona, leader dell’opinione di sinistra del Cantone. Scrive oggi il direttore Caratti riguardo al Facebooker insultuoso (citazione parziale):

“Chi c’è dietro tanta bassezza imbevuta di codardia? Fuori nome e cognome. La via legale permette di saperlo. Il presidente del governo deve procedere con decisione su questa strada. Le vipere sputano il loro veleno dietro un nickname e poi si rintanano: vanno stanate, statuendo un esempio che apra la pista. Detto altrimenti: chi tira il sasso deve finalmente sapere che non può più nascondere il braccio e tanto meno il volto e le sue generalità. Forza Presidente Bertoli, vada sino in fondo.”

Il direttore di questo giornale di una sinistra occasionalmente estrema – che noi, con benevola arguzia, chiamiamo “il quotidiano del partito delle tasse” – molto astutamente fa quel che ci si poteva aspettare da lui: si straccia le vesti di fronte a ciò che è indifendibile (e che nessuno si sogna di difendere) per sviare l’attenzione dalla pesantissima gaffe del consigliere di Stato del suo cuore.

Caratti, guardi che non funziona. E quanto ai nomi? Lì siamo (ed è già strano) perfettamente d’accordo. L’ho scritto stamani, subito dopo aver sorbito il cappuccino. Fuori i nomi, Caratti, (scandiamo all’unisono): fuori i nomi!

 

 

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

4 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

8 ore ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

8 ore ago

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

10 ore ago

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

13 ore ago

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

23 ore ago