Categories: Editoriale

“Alcuni passaggi del discorso di Bertoli sono offensivi”

Ho trovato un’eccellente opinione sul “caso Bertoli” espressa da Matteo Molignini sul Corriere. Ve la propongo (parzialmente).

 

[…] Parlare della necessità di tornare al voto sulle relazioni bilaterali con l’UE è semplice oggettività; anche qui non vedo nulla di scandaloso. Visti i molti dossier aperti e dopo il 9 febbraio, piaccia o no, dovremo di fatto rivalutare le nostre relazioni generali con l’Europa. Qui Bertoli ha ragione e non dice nulla di strano.

Criticare la volontà popolare e la democrazia diretta il 1° di agosto è invece un atto incendiario. Personalmente l’ho trovato politicamente ed istituzionalmente scorretto. Bertoli dice di non essere un eunuco, di difendere il suo diritto di espressione; egli dimentica tuttavia che la libertà di espressione di un presidente del Governo cantonale dovrebbe essere coniugata al fatto di rappresentare tutti i ticinesi, non solo quelli della propria area di appartenenza ideologica. In questo caso dovremmo forse parlare di decadimento dell’interpretazione del ruolo istituzionale? Penso di sì. Se non altro il decadimento non è proprio solo del popolo, ma anche dei politici.

Ho ritenuto alcuni passaggi del discorso di Bertoli offensivi nei confronti del nostro modello istituzionale, della volontà popolare e del sentimento patriottico di molti concittadini. Se Bertoli vuole fare propaganda è liberissimo di farla, ma per cortesia, prima si dimetta e torni a fare il dirigente del PS. Ai media sarebbe invece auspicabile chiedere più proporzionalità nella cronaca e nell’approfondimento; ma la mancanza di oggettività (per i media politicamente schierati) ed il sensazionalismo sono mostri duri a morire.

Matteo Molignini

 

 

 

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • I cartacei e l'informazione che ci rifilano i media "nostrani" RSI in primis sono sempre piu' beceri e tendenziosi.
    Il discorso di Bertoli è stato altamente offensivo per i ticinesi che non hanno votato secondo il diktat PS = la stragrande maggioranza che è stufa di sentirsi ripetere che non ha capito nulla di nulla.

Recent Posts

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazioElena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

7 ore ago
Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…

7 ore ago
“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…

12 ore ago

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…

13 ore ago

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…

19 ore ago

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

22 ore ago