Categories: Democrazia attiva

UDC Ticino – La clausola della preferenza indigena va ripristinata immediatamente

I nuovi dati sul numero di  frontalieri, che hanno fatto registrare una progressione del 6,5 per  cento nel secondo trimestre del 2014, raggiungendo la cifra – semplicemente folle – di 62.458 persone, non ammettono scuse.

L’UDC chiede pertanto con forza al governo ticinese e a tutti i partiti, di tirar immediatamente fuori dal cassetto l’iniziativa costituzionale cantonale ‘Prima i nostri’ e chiamare quanto prima i cittadini alle urne.

I dati ci parlano di un aumento di 2154 frontalieri nello spazio di soli tre mesi.
I dati ci parlano di 8258 persone in assistenza.
I dati ci parlano – notizia di oggi – di crescita record della popolazione in Ticino con una percentuale di stranieri pari al 27,2 per  cento.

Così non si può andare avanti.

“Prima i nostri”  deve esser messa in votazione in tempi ultra rapidi. Fare il contrario significherebbe andare verso il baratro. Niente di più, niente di meno.

Nel contempo, agli occhi dell’UDC Ticino è evidente che la clausola della preferenza indigena prevista dall’iniziativa “contro l’immigrazione di massa” approvata da popolo e cantoni lo scorso 9 febbraio, va immediatamente ripristinata*** indipendentemente dalle lungaggini e dagli ostacoli opposti da Consiglio federale e Parlamento alla messa in vigore dell’articolo costituzionale nella sua interezza.

UDC Ticino

*** Il termine “ripristinata” suscita una certa perplessità. Letteralmente: riportata allo stato “pristino”, cioè antecedente. Ma se la clausola è “prevista dall’iniziativa” approvata il 9 febbraio, certo non è mai stata in vigore. Dunque, come può essere “ripristinata”?

In questi ultimi, ormai possiamo dire, anni i “gridi d’allarme disperati” si sono moltiplicati, riempiendo i quotidiani e i portali. Tuttavia il fenomeno deprecato non solo non si è fermato, ma addirittura si è accentuato. Meglio gridare che star zitti? Sì, ma ancor meglio sarebbe… poter fare qualcosa. (fdm)

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLOESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

2 ore ago
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina CommediaLa misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

3 ore ago
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe LubrinoAlla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

17 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

1 giorno ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

1 giorno ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

1 giorno ago