Oggi Valérie gusta il sapore asprigno della vendetta.
Nella tragedia di Valérie – l’ambiziosa, arrivista, arrogante, appassionata, e caduta Valérie – c’è “tutto”. I sentimenti primordiali – l’amore, la gelosia, il desiderio di vendetta -, il sotterfugio, la menzogna, la corruzione profonda che il potere esercita sull’animo umano, la curiosità morbosa del pubblico, tanto dei “grandi” come del popolino.
Ticinolive scriverà di questo “caso del giorno”? Oh sì. Con penna femminile, oppure maschile. Si vedrà.
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.