Categories: Democrazia attiva

Centro asilanti a Losone, è tutto in regola? – di Lorenzo Quadri

(fdm) Dubitiamo assai che questa più che ragionevole – diremmo addirittura doverosa – interpellanza possa sortire qualche effetto positivo. Colpisce (l’abbiamo già scritto ma… repetita iuvant) la totale impotenza dei cittadini di fronte a un “fatto compiuto” del genere.

NOTA.  Sull’atteggiamento delle autorità comunali restiamo molto perplessi. Come e quanto si sono opposte?

 

INTERPELLANZA AL CONSIGLIO FEDERALE

La Confederazione ha avviato i lavori di trasformazione dell’ex caserma di Losone in centro asilanti. Ciò malgrado la forte opposizione della popolazione locale, giustamente preoccupata per le conseguenze negative che una struttura di questo tipo porta sulla qualità di vita degli abitanti della regione, oltre che – nel caso concreto – sulla sua valenza turistica.

I lavori sono inoltre iniziati prima che il tribunale federale si determinasse (in senso negativo) sulla concessione dell’effetto sospensivo ad un ricorso presentato contro l’insediamento della nuova struttura presunta provvisoria.

Chiedo al lod. Consiglio federale:

– Come si giustifica dal profilo della legalità l’inizio dei lavori prima che il TF si sia determinato (in senso negativo) sulla concessione dell’effetto sospensivo?

– L’insediamento di un centro asilanti contro la volontà degli abitanti è una priorità tale da giustificare che vengano disatteso il principio della legalità?

– Non sarebbe invece più opportuno prendere misure più incisive per frenare l’arrivo di clandestini, ad esempio la sospensione dell’applicazione degli accordi di Schengen?

– Che garanzie ci si sono che la durata massima di 3 anni del nuovo centro asilanti, che giustifica l’applicazione dell’articolo 26 a cpv 1 LAsi che permette alla Confederazione di bypassare le autorità cantonali e comunali, venga effettivamente mantenuta e che non si invocherà l’ennesima “emergenza” per trasformare il provvisorio in permanente?

– Oppure tra tre anni si farà ricorso ad una nuova procedura in base all’art 26 a cpv 1 LAsi per aprire un altro centro in un’altra località ticinese che avrà la sfortuna di venire prescelta (e di ospitare una struttura della Confederazione)?

– Quali sono i limiti entro i quali un intervento edilizio può essere ritenuto di esigua entità, rispettivamente di importanza secondaria, e che quindi permettono l’applicazione dell’art 26 a LAsi e di conseguenza lo scavalcamento dell’autorità comunale e cantonale da parte della Confederazione? Chi li stabilisce?

– Nel caso esistessero dei dubbi circa l’ “esiguità” e l'”importanza secondaria”, la Confederazione interpellerebbe le autorità cantonali e comunali “sua sponte” o ci si attende che siano i comuni e/o i cittadini attivamente legittimanti a farsi parte diligente?

Lorenzo Quadri, consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi


AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Questa è la prima volta che non sono d`accordo con L.
    Quadri. A mia conoscenza dei fatti il Comune ha fatto accordi con la Confederazione
    e in questo caso nessuno deve interferire, io non sono a conoscenza di contrari
    all`attuazione del progetto l`unico l`avvocato G. Ghiringhelli. Come dobbiamo
    prendere questa presa di posizione di L. Quadri?

    • Non risulta che Giorgio "Ghiro" Ghiringhelli sia avvocato. Per lo meno, non l'ho mai sentito dire.
      Vero è che la sua pratica del diritto è stupefacente. Forza Ghiro!

      • Ho ricercato un po’, puoi spiegarmi come mai tutti i suoi
        scritti esercitivi, cioè atti che tendono a dirigere il comportamento
        dell’ascoltatore: si tratta di ordini, richieste, comandi, ma anche consigli, ammonimenti, avvertimenti, ecc.;)O viene imboccato da prominenti con grossi interessi?

  • Sopra si legge:

    La Confederazione ha avviato i lavori di trasformazione dell’ex caserma di Losone in centro asilanti.
    ...Ma cazzarola, ma che cosa trasformano ??? Camere private con bagno, doccia, jacuzzi, massaggiatrice e colazione a letto ???
    Devono solo togliere i porta fucili dalle camere senza spendere piú soldi, et les jeux sont fait !!!
    Ma per favore guardate da dove vengono come vivono.
    Fra 3 anni la caserma sará ridotta un pollaio e quando se ne vanno si porteranno via lavandini, porte e finestre.
    Gli accordi di Schengen non prevedono di accendere i riscaldamenti d'inverno (cosí se ne scappano da soli), et les jeux sont fait !!!
    Ma forza fratelli barabbini tutti in Svizzera, li i coglioni vi mantengono gratis.

    Cittadini svizzeri, ricordatevi che :
    1/ Esiste ancora il referendum per cambiare le cose.

    2/ Ogni popolo ha il governo che si merita.

    Ah, a proposito di votazione, ricordatevi nel prossimo novembre di votare a favore del rimpatrio del nostro oro, prima che sia troppo tardi, o forse é giá troppo tardi perché fra non molto al posto di restituirlo ce lo pagano con carta igienica sottoforma di dollari.

    Buona giornata a tutti.

Recent Posts

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

7 ore ago

Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…

7 ore ago

“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…

12 ore ago

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…

12 ore ago

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…

19 ore ago

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

21 ore ago