Categories: EsteroPrimo piano

La Scozia non sarà indipendente

La Scozia ha mancato l’appuntamento con la Storia. Giovedì 18 settembre il 55.42 % degli elettori ha detto “no” all’indipendenza dal Regno Unito.

Dopo lo spoglio di 31 delle 32 circoscrizioni, il “no” ha ottenuto 1’914’187 voti, ben oltre i 1’852’828 voti necessari per vincere, secondo le cifre ufficiali diffuse venerdì mattina dalla BBC.

Il leader degli indipendentisti, Alex Salmond, ha ammesso la sconfitta : “La Scozia, a maggioranza, ha deciso di non diventare un paese indipendente – ha detto in una dichiarazione pubblica a Edimburgo. Ha inoltre chiesto al governo di Londra di rispettare il più rapidamente possibile la promessa di trasferire maggior potere alla Scozia.

Consolazione per gli indipendentisti, il “si” ha vinto a Glasgow, la più grande città scozzese, con il 53 % dei voti. Edimburgo, la capitale, ha votato contro con il 61.1.

Su Twitter, il primo ministro britannico David Cameron si è congratulato con il capo dello Stato maggiore della campagna degli unionisti scozzesi, Alistair Darling, per “una battaglia condotta al meglio”.

La regina Elisabetta II dovrebbe esprimersi pubblicamente venerdì pomeriggio, ha indicato la stampa britannica. Il discorso di Cameron è invece atteso in mattinata.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

9 ore ago
L’Universale: una casa editrice per pensare la storiaL’Universale: una casa editrice per pensare la storia

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago
Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominanteFormazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago
Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesiOlimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

2 giorni ago
Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

2 giorni ago
Una domenica atomicaUna domenica atomica

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

2 giorni ago