Categories: Democrazia attiva

Expo 2015 – Boris Bignasca ha avuto ragione – di Donatello Poggi

Il sempre indignato Donatello Poggi ci offre la sua interpretazione del 28 settembre… e oltre. Indubbiamente logica e fin troppo ovvia. Ci permettiamo di fargli notare che sul dualismo tra “zoccolo duro” e “istituzionalisti” (così li chiama lui) – evidente oggi come non mai – si sono sempre fondate le fortune della Lega. A cominciare da… (sembrano tempi remoti!) Maspoli-Borradori. (fdm)

Poggi 11Poggi 11C’è poco da girarci attorno, il risultato di domenica scorsa è stato chiaro e le interviste a posteriori, sul Corriere del Ticino, del consigliere di Stato Norman Gobbi (“forse sì, ma …”) non servono a nulla se non a evidenziare, una volta di più, che nella Lega dei Ticinesi, da tempo, c’è chi è leghista (alla Nano) e chi meno… Dovrebbero averla capita tutti ormai, ma comprendo l’imbarazzo di alcuni “colonnelli”.

Su EXPO 2015, piaccia o meno, la netta maggioranza di chi si è recato alle urne ha dato ragione a chi, da subito, ha voluto il referendum. Per parlarci chiaro: Bobo Bignasca, Lorenzo Quadri, Antonella Bignasca e “altri” …

Chi, all’interno della Lega non voleva il referendum – a parte il consigliere di Stato Claudio Zali che ancora una volta ha visto giusto – erano i cosiddetti “istituzionalisti” che, sinceramente, non si capisce più tanto bene da che parte stiano e cioè: Michele Foletti, Borradori, Gobbi, la Pantani (almeno all’inizio) e altri “minori”.

Non è la prima volta che si evidenziano così chiaramente le due anime della Lega e, ma è un mio parere, quella in “doppiopetto” ne sta uscendo sempre peggio. Mai fidarsi dei complimenti interessati degli avversari politici… Il Popolo è sovrano, il popolo ha votato e si è espresso con una maggioranza chiara. Hanno avuto ragione quelli del NO, anche in casa Lega, per cui qualcuno dovrà fare le dovute riflessioni (mah …). La gente non è poi così turlupinabile come si crede e il “riposizionarsi” a votazione avvenuta non è né politicamente elegante né tantomeno da furbi.

Per il resto stendiamo un velo pietoso su come è stata gestita tutta questa vicenda da parte di Consiglio di Stato, delegato EXPO 2015 e Cancelliere. Le dimissioni di Pedrazzini? Un atto dovuto, ma ce ne sarebbero altri che…

E non prendetevela con noi, semplici cittadini, perché lì ci siete Voi cari signori. Onori e oneri!

Donatello Poggi, Fronte degli Indignati

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025

Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025

Liliane Tami Steven Charles Witkoff non è più soltanto una figura di spicco del settore…

7 ore ago
Il ponte sullo stretto di messina ( forse) si faràIl ponte sullo stretto di messina ( forse) si farà

Il ponte sullo stretto di messina ( forse) si farà

Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera di cui da tempo si discute e…

7 ore ago
OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!

OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!

Roberto Siconolfi “Destra e sinistra non esistono più”, “sono due lati di una stessa medaglia”,…

8 ore ago

La difesa Alechin, strategia vincente della Russia

Da due decenni la Russia pratica nei confronti dell'Europa e degli Stati Uniti la "difesa…

11 ore ago

“The Birthday Party” un film di Miguel Ángel Jiménez. Locarno Film Festival 2025

Desio Rivera The Birthday Party” di Miguel Ángel Jiménez, con Willem Dafoe nei panni di…

16 ore ago

Il libro “Pisa, identità e tradizioni” presentato al Giugno Pisano. Salieri cantò il Gioco del ponte

Già lo scorso anno, si è avuto modo di parlare del Giugno Pisano in Italia…

1 giorno ago