Categories: Estero

Siria : nessun intervento della Francia contro lo Stato islamico

Domenica sera a Tokyo, il capo della diplomazia francese Laurent Fabius ha indicato che la Francia non considera, per il momento, di bombardare le posizioni in Siria dello Stato islamico.

“Attualmente questo non fa parte dei nostri piani. Nella coalizione esiste una ripartizione dei compiti. In Siria contribuiamo alla formazione dell’opposizione moderata e non abbiamo deciso un intervento armato. Siamo coordinati con gli Stati Uniti e i paesi arabi.

In Siria si tratta di lottare contro lo Stato islamico senza che questo vada a vantaggio del governo del dittatore Bashar al Assad. Si deve dunque formare l’opposizione moderata, ciò che stiamo facendo, così come gli americani e gli altri. Le cose rischiano di essere molto lunghe.”

Laurent Fabius ha inoltre insistito sulla necessità di tagliare ogni finanziamento al gruppo terrorista, il che comporta l’opporsi a qualsiasi acquisto di petrolio (gran parte delle raffinerie in Siria e in Irak sono controllate dallo Stato islamico).

Parallelamente alle dichiarazioni di Fabius, domenica il ministro francese della Difesa Jean-Yves Le Drian ha annunciato che la Francia accentuerà il ritmo delle pattuglie aeree in Irak.
Le Drian ha sottolineato come lo Stato islamico non è più solo un gruppo terrorista, ma sta diventando un esercito terrorista a tutti gli effetti, con decine di migliaia di djihadisti armati e istruiti militarmente.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

17 ore ago
La trattativa dei dazi e la definizione del mercatoLa trattativa dei dazi e la definizione del mercato

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…

20 ore ago
Il volume della sfera e la morte di ArchimedeIl volume della sfera e la morte di Archimede

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…

24 ore ago

Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…

1 giorno ago

Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…

1 giorno ago

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

1 giorno ago