Categories: Democrazia attiva

“QUESTA sinistra detestabile!” – Donatello non fa prigionieri

(fdm) I maligni sussurranno che Poggi sia un mio protetto. In un certo senso è così perché io amo la sua schiettezza irruente, il suo sprezzo delle moine, del politichese incomprensibile, delle “oregiattate”. Stupenda nel testo la sua interrogativa retorica, da finto ingenuo pronto a raccogliere le grasse risate e il caldo applauso del pubblico: “Dove sono gli operai?” Donatello, svegliati, gli operai non ci sono e non ci possono essere. Ma in che film? Ma vogliamo scherzare? Operai?? Piuttosto dei marziani verdi con le antennine che fanno bip bip!

 

È senza dubbio un titolo forte. Concordo, ma la sostanza è questa e il “politicamente corretto” lo lascio a chi ha tempo da perdere in quanto i veri problemi della gente comune non li ha mai toccati con mano.

Io sono un cane sciolto e tale rimango, vi piaccia o meno.

Detesto questa sinistra ticinese come d’altronde la stessa, da tempo, detesta e mette all’indice tutti coloro che, esprimendosi liberamente, non la pensano come “loro” vorrebbero. Per cui pari e patta siamo e smettetela di farvi vittime perché questa tattica non funziona.

Detesto questa sinistra che, pateticamente, si lamenta in continuazione* a causa delle proprie sconfitte, elettorali e non, guardandosi bene però dal fare autocritica per capire, finalmente, il perché di tutti questi consensi persi in questi anni. Suggerisco: meno arroganza, meno ragione assoluta e più umiltà.

Detesto questa sinistra che “insulta” chi analizza e vede le cause dei problemi del nostro Cantone in modo diverso, tacciando tutto e tutti di populismo e razzismo. Che noia! Inventatevi qualcosa d’altro, siete ormai scontati e prevedibili.

Detesto questa sinistra ticinese che, zeppa di bacati preconcetti postsessantottini**, tenta d’infiltrarsi in ogni dove per poi poter strumentalizzare il tutto a proprio favore. Già visto e vissuto.

Detesto questa sinistra ticinese di parolai, di fancazzisti, di pseudoaltruisti, di pallosi dibattiti sul nulla (personalmente vissuti in passato), di pseudointellettuali che amano ascoltarsi e che si alzano tardi la mattina, di gente che, a parole, dice di combattere il Sistema mentre dietro le quinte con il Sistema ci va a braccetto. Vedi i CdA delle aziende statali e para statali: se davvero eravate contrari dovevate starvene fuori! Punto.

Detesto questa sinistra sindacalista “da scrivania” (salvo rare eccezioni) che, dopo anni di “macelleria sociale”, invece di rivendicare il giusto con determinazione, e per non urtare il frontalierato, si limita a chiedere (in punta di piedi) quelli che invece dovrebbero essere i sacrosanti diritti. E’ diventata ormai ufficiale la politica del “poteva andare peggio”?

Ma oggi si sa, va di moda questa sinistra. Una sinistra piaciona (a chi?), quella dei salotti e delle interviste facili e scontate, quella del sorriso sbiancato a 64 denti e con gli occhialini rosso/fuxia, rigorosamente firmati.

Dove sono gli operai sulla lista del PS per il Consiglio di Stato? Il vostro vero e grosso problema è questo e lo sapete, altro che la “congiura di odio contro di noi.” Non ci crede nessuno!

Di quelli che diranno che sono qualunquista non me ne frega niente. Non sono più compagno, né femministaiolo militante. Sono diverso perché quando è merda è merda, non ha importanza la specificazione.” Il grande Giorgio Gaber nel libro di Guido Harari, dove si ripropongono pensieri e provocazioni di una delle maggiori coscienze civili che l’Italia abbia avuto.

Donatello Poggi, Fronte degli Indignati

 

* Si tratta del classico “complesso di Calimero”, acutamente individuato nel presidente Lurati dal giornalista Andrea Leoni di LiberaTV.
** Ben detto Poggi. Questi dal Sessantotto non sono mai guariti.

Relatore

View Comments

  • Caro Donatello,
    ai bei tempi fui frequente bersaglio degli strali di "Politica Nuova". Il redattore Gaddo Melani, in GC con me per una sola legislatura, mi definì "cane sciolto". Alla buvette del GC gli dissi ad alta voce, in modo che tutti i presenti potessero udire: "Meglio essere un cane sciolto che un asino al guinzaglio". Fu la fine di un rapporto di sincera amicizia.

Recent Posts

“L’amore per un figlio è puro e incomparabile con qualsiasi altro amore” – Intervista a Daniela Patrascanu

Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di…

15 ore ago

Il Castello Trefogli di Torricella rinasce: natura, storia e cultura enologica nel cuore del Ticino

di Liliane Tami. Si ringrazia Tiziano Boccaccini Dopo più di un secolo dalla sua costruzione,…

15 ore ago

Cronache di Heraklion

Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha…

21 ore ago

Un grido dall’Ucraina: “Abbiamo bisogno di pick-up per salvare vite”

Dopo una notte di orrore, l’appello disperato di un soldato dal fronte: 8 morti e…

23 ore ago

“He is a somdomite” ( e l’errore è voluto)

Oscar Wilde non fu accusato di aver abusato del giovane figlio del marchese di Queensberry,…

1 giorno ago

Immenso Cesare!

come nacque l'odio intorno a Cesare e come lo perdette? L’odio intorno a Giulio Cesare…

1 giorno ago