Ronald Reagan: “Cittadini, io vi dico che…”

Affido il pensiero del giorno all’indimenticato presidente Ronald Reagan. Questo slogan potente lo conoscevo già… ma è stato l’on. Bertoli (!!) a farmelo tornare in mente.

ReaganReagan… LO STATO NON È LA SOLUZIONE, MA IL PROBLEMA !

 

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Suvvia, quello che lo Stato concepisce e fa è sempre ESATTO (verbo ESIGERE), che senz'altro verrà politicamente corretto nelle scuole in ESIGITO.

    • Caro Mecchio, il tuo partito c'è già. Non ti resta che iscriverti (se non l'hai già fatto!)

      • Reagan prometteva uno stato dimagrito, ma diminuivano solo le tasse, non le spese. «La rivoluzione reaganiana arrivava presto a essere un incauto esercizio di economia del pasto gratis. E presto, il gigantesco errore di politica fiscale che veniva scatenato a spese dell'economia nazionale e mondiale diventava insanabile», scriveva nel 1986, David Stockman, fino a un anno prima ministro del Bilancio, e testimone diretto di un sistema che colmava i vuoti col debito. Reagan, che a differenza di Bush figlio le tasse le alzò anche, trovò un debito (Total public debt) al 32% del Pil e lo lasciò al 53%.

  • Qualsiasi buona idea, e pertanto anche il Welfare State come protettore di chi ha bisogno e non specula in modo indegno sulle provvidenze sociali, necessita di condizioni per realizzarsi senza ingiustizie. In questo caso di cittadini VIRTUOSI. E' troppo affermarlo anche oggi? O si arrischia di incorrere negli strali di certi partiti, conventicole e sindacati? E siccome questi invocano il molto, molto, molto Stato...

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

12 ore ago
La basilica di San PietroLa basilica di San Pietro

La basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…

19 ore ago
Il sacrificio di IsaccoIl sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È…

19 ore ago

Diego Fusaro: “Istruitevi, poiché avremo bisogno di tutta la nostra Intelligenza”

Un'Alternativa all'Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro,  classe '83,…

19 ore ago

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago