Il testo del mandato dei negoziati fra la Svizzera e l’Unione europea sull’immigrazione non menziona i contingenti, punto centrale dell’iniziativa UDC accettata lo scorso febbraio in votazione popolare.
Attualmente in consultazione, il mandato dei negoziati con l’UE sulla restrizione dell’immigrazione richiesta dall’iniziativa UDC non parla né di contingenti né di preferenza nazionale.
Il testo menziona “la gestione e la limitazione per la Svizzera della sua immigrazione”. Secondo diverse fonti, l’utilizzo del termine “contingenti” punto centrale dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa del 9 febbario 2014 è stato discusso, ma nei negoziati con Bruxelles la Consigliera federale Simonetta Sommaruga preferisce la cautela.
Il testo così come concepito potrebbe mostrare che il Consiglio federale vuole lasciare un largo margine di manovra per esplorare tutte le opzioni nelle future discussioni.
“Compete al Consiglio federale vedere se l’Unione euuropea è disposta a trovare una soluzione pragmatica – commenta Christian Lüscher (PLR/GE) – Sono certo che la soluzione scelta sarà compatibile con il risultato del voto dello scorso febbraio.”
(Fonte : rts.ch)
Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…
08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…
Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…
Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…
This website uses cookies.