Categories: EsteroPrimo piano

Referendum in Catalogna. 81% a favore dell’indipendenza dalla Spagna

I catalani vogliono l’indipendenza dalla Spagna. Ben l’80,7% delle persone che domenica hanno partecipato al voto – considerato illegale dal governo spagnolo – si è espresso a favore dell’indipendenza della regione autonoma della Catalogna. Il risultato è stato diffuso dopo lo spoglio di 88,4% dei bollettini di voto.

Un referendum del quale il governo di Madrid non terrà conto. Lunedì 10 novembre lo Stato spagnolo ha comunicato l’intenzione di denunciare i dirigenti indipendentisti che hanno organizzato il voto.

Numerosi osservatori considerano che ignorare il risultato delle urne catalane, alle quali si sono presentati 2,2 milioni di elettori, sarebbe percepito dai catalani come un segno di provocazione e di sfida da parte di Madrid.

Dal momento che lo riteneva contrario alla Costituzione, il primo ministro Mariano Rajoy avrebbe dovuto impedire il voto sull’indipendenza della Catalogna, scrive il quotiano spagnolo ABC : “Madrid doveva mostrarsi più severa nei confronti dei separatisti. Invece, questo governo è il simbolo di uno Stato debole, incapace di far rispettare le proprie frontiere.
… A che serve agitare di fronte ai nazionalisti catalani la minaccia della Corte costituzionale?Domenica la Catalogna ha messo in scena la sua fragile relazione con il resto della Spagna. Nasconderlo sarebbe mentire. E’ il momento di conoscere la posizione del governo e dei suoi dirigenti al riguardo, perchè alle elezioni regionali anticipate possiamo temere una schiacciante maggioranza per i separatisti.”

catalognacatalogna

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLOESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

1 ora ago
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina CommediaLa misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

2 ore ago
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe LubrinoAlla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

16 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

23 ore ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

23 ore ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

24 ore ago