In questa interessante esposizione l’on. Michele Bertini, PLR, capo dicastero di Polizia a Lugano, analizza il problema della sicurezza nella Città ceresiana.
Titolo originale: “Fare il municipale dentro e fuori Palazzo Civico”. Per gentile concessione di Opinione Liberale.
La situazione finanziaria di Lugano è seria ma non al punto di parlare di «fallimento» e di accantonare la progettualità per imboccare una politica rinunciataria. L’appiattimento su aspetti contabili, su misure che portano benefici minimi non consentirà di superare la crisi finanziaria. Lugano ha un cospicuo patrimonio: immobili, partecipazioni in aziende per un valore di circa 2 miliardi di franchi, un’immagine positiva, un potenziale d’innovazione che va stimolato e non scoraggiato. Ritengo che si debbano gestire bene le risorse senza accantonare le visioni sul futuro e che si possa attuare una politica di rigore finanziario senza rinunciare ad investire.
Littering: Lugano presa a modello
Nell’anno che sta per concludersi non siamo rimasti passivi, abbiamo amministrato e pure agito tempestivamente e con determinazione di fronte a situazione emergenti. Per esempio, la prostituzione negli appartamenti è stata affrontata emanando delle direttive comunali. L’ordinanza su vandalismi e littering è presa a modello da altri enti locali per dire «basta» al vezzo di imbrattare beni pubblici e privati, di lasciare rifiuti ovunque sporcando il centro cittadino come i quartieri e inquinando il lago, gioiello del nostro patrimonio naturalistico.
Sicurezza: Lugano ha più agenti
Una delle mie priorità era, è e resterà la sicurezza delle persone e delle cose. Per incrementare la sicurezza di Lugano e dei suoi cittadini, il Municipio ha accettato di aumentare il numero degli agenti, consentendo al Corpo di polizia una maggiore presenza (preventiva e dissuasiva) sul territorio. Di fronte al ripetersi di episodi di aggressione fisica e/o verbale nei confronti di agenti di polizia, ci siamo attivati per sensibilizzare la popolazione sul ruolo dell’agente di polizia e presso la Magistratura per ottenere una trattazione in tempi congrui di denunce e querele penali inoltrate dall’Esecutivo a seguito di comportamenti a danno di agenti della nostra polizia.
So anche che il rigore può essere impopolare. Corro questo rischio consapevolmente, ma non cambio rotta: chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere! La maggioranza dei cittadini vive onestamente, si comporta educatamente e vuole una cosa sola: sicurezza, in città come nelle zone periferiche.
Sport: Lugano polo di portata regionale
La direzione del Dicastero dello sport mi ha dato innumerevoli opportunità di vivere lo sport nelle sue svariate declinazioni (competizione, tempo libero, integrazione sociale), di condividere successi ad alto livello individuali e di squadre che portano il nome di Lugano. E poi, seguo il progetto del Polo sportivo e degli eventi, un banco di prova per una politica non rinunciataria, pronta a cercare i migliori partner privati per sviluppare un progetto di portata regionale.
Fare il municipale è impegnativo – vi dedico 4 giorni alla settimana, più gli impegni di rappresentanza –, lo faccio con piacere, vivo la Città, incontro i Luganesi, le associazioni, ascolto lagnanze e insoddisfazioni ma pure suggerimenti e incoraggiamenti. Percepisco un grande senso di appartenenza a una comunità che si esprime a parole ma anche a fatti, per esempio nel volontariato presente nel Corpo Civici pompieri, come nel mondo dello sport, nel campo sociale e pure educativo. Anche queste sono importanti risorse per la Lugano di domani!
Michele Bertini
Francesco Pontelli La democrazia delegata dovrebbe venire garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…
Misteri di ieri e di oggi Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…
Ecco un articolo "forte", non Politicamente Corretto (per fortuna, non se ne può più), che…
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…
This website uses cookies.