Categories: Primo pianoTicino

PLR, lista per il Governo – Improvvisa rinuncia di Antonini

Antonini 2Antonini 2Mauro Antonini rinuncia alla corsa per il governo
Ragioni personali e professionali hanno portato il candidato a prendere questa difficile decisione
________________________________________________________________________________________________
Mauro Antonini, uno dei cinque candidati sulla lista del consiglio di Stato PLR, ha comunicato nei giorni scorsi al presidente Cattaneo e al vicepresidente Morisoli, la propria decisione di non proseguire la sua corsa per il Consiglio di Stato. Le ragioni di questa scelta, certamente non facile, sono legate a questioni di natura personale e di natura professionale. Mauro Antonini continuerà, anche se con altre vesti, a dare il suo importante contributo di competenze ed esperienze al PLR.

L’ufficio presidenziale ristretto, preso atto della rinuncia, riattiva da subito i contatti con alcuni potenziali candidati in modo da definire chi sarà proposto al comitato cantonale di gennaio per completare la lista per il Consiglio di Stato.

Partito liberale radicale

NOTA. La sempre informatissima LiberaTv ipotizza che il comandante Antonini possa non aver gradito la sua esclusione dal “Tavolo della sicurezza”, recentemente creato da Giovanna Masoni (che già a suo tempo aveva creato il “Tavolo della crisi”). A noi, molto francamente, un motivo del genere sembra irrilevante.

La notizia, della quale non avevamo sentore perché non siamo “nel segreto degli Dei”, è di quelle che suscitano notevole perplessità. Si avverte, come si avvertì in giugno, un senso di incertezza e di improvvisazione.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Premi di cassa malati: il Ticino al record negativoPremi di cassa malati: il Ticino al record negativo

Premi di cassa malati: il Ticino al record negativo

L’UDC: “De Rosa smetta di scaricare colpe su Berna, servono riforme coraggiose” Bellinzona – I…

5 ore ago
Culture Ticino Network: un autunno di eventi per la pace tra Ticino e ItaliaCulture Ticino Network: un autunno di eventi per la pace tra Ticino e Italia

Culture Ticino Network: un autunno di eventi per la pace tra Ticino e Italia

Lugano, 23 settembre 2025 – Nella sala del Consiglio comunale di Lugano, gremita di associazioni,…

5 ore ago
Dieci anni di Laudato si’: a Lugano un convegno sull’eredità dell’enciclica di Papa FrancescoDieci anni di Laudato si’: a Lugano un convegno sull’eredità dell’enciclica di Papa Francesco

Dieci anni di Laudato si’: a Lugano un convegno sull’eredità dell’enciclica di Papa Francesco

Sant’Antonino (Lugano), 26 settembre 2025 – A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’, l’enciclica…

5 ore ago

Brissa Pabón: la forza di una voce che ha imparato a resistere di fronte all’oppressione

Martin Navarrete Badrutt Non sempre il giornalismo di qualità ha le porte spalancate. A volte…

8 ore ago

Brissa Pabón: el peso de una voz que aprendió a resistir ante la opresión ejecutiva

Martin Navarrete Badrutt No siempre el periodismo abre las puertas de par en par. A…

8 ore ago

“Il pozzo e il pendolo” – Disperazione e speranza nelle segrete dell’Inquisizione

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell'Inquisizione è legato a un giaciglio…

1 giorno ago