Categories: CulturaPrimo piano

Il falso mito del cervello umano usato solo al 10 per cento

Non utilizziamo, come si potrebbe credere, solo il 10% delle nostre capacità cognitive, afferma uno studio del dipartimento di psicologia dell’università della Louisiana, negli Stati Uniti. Sfruttiamo tutte le capacità del nostro cervello, ma gran parte di questa formidabile potenza viene usata per confrontarci alle persone con cui interagiamo, per situarci socialmente e fisicamente.

E un meccanismo incosciente e automatico che nell’uomo occuperebbe il 75% delle capacità del cervello e nelle donne l’86%. Secondo lo studio, monopolizziamo inconsciamente questa enorme percentuale delle nostre capacità cerebrali con l’unico scopo di confrontarci con gli altri, giudicare il loro e il nostro stato (fisico, economico, sociale, …). In pratica saremmo letteralmente ossessionati dagli altri per sapere se siamo meglio di loro oppure no.

Una persona che tende a non mettersi a confronto con gli altri utilizza una grande percentuale del suo cervello, spiegano i ricercatori : “Alcune persone sono talmente brutte o talmente belle che sanno esattamente a che punto si trovano rispetto agli altri : molto in alto o molto in basso. Sono sicure del loro stato e dunque dispongono dell’integralità delle loro capacità cerebrali, la loro intelligenza può essere fenomenale. Invece chi ha dubbi sul proprio aspetto fisico o sulla propria posizione sociale spende la maggior parte dell’intelligenza nel cercare di situarsi su una scala di valori.

(Fonte : lecourrierdesechos.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

4 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

10 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

14 ore ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

14 ore ago
L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

20 ore ago
Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio VolpiGli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

20 ore ago