Categories: Primo pianoTicino

Non ci sono “membri passivi” della mafia! – esclama Ticino Sicuro

Micocci xyz smMicocci xyz smCOMUNICATO STAMPA

In un’ intervista alla NZZ am Sonntag del 4 gennaio scorso il Procuratore Generale della Confederazione Michael Lauber ha sollecitato nuove norme penali per meglio lottare contro la criminalità organizzata. Una proposta di modifica del Codice penale svizzero, su questo tema, è già in discussione al Consiglio degli Stati ma il Consiglio federale, fino ad ora, non la giudica purtroppo necessaria. I consiglieri nazionali ticinesi Giovanni Merlini e Marco Romano hanno presentato recentemente atti parlamentari per sottolineare l’urgenza di procedere.

Ticino Sicuro chiede che si risponda alla – seria – minaccia della criminalità organizzata anche adottando rapidamente la richiesta modifica del Codice penale. Bisogna rendere più facile colpire le organizzazioni criminali, vale a dire chiunque le sostenga in qualsiasi modo. Non ci sono “membri passivi” della mafia.

Ticino Sicuro si rallegra che il Procuratore Generale della Confederazione abbia anche annunciato misure concrete per incrementare l’efficacia del Ministero pubblico della Confederazione. L’efficienza delle autorità di inchiesta e la loro capacità di “agire in rete” è infatti, decisiva. Le norme, da sole, non bastano: ci vogliono competenze e strutture performanti.

Proprio alla minaccia del crimine organizzato e all’adeguatezza o meno dello strumentario disponibile per combatterlo è dedicata la serata che Ticino Sicuro organizza il prossimo 14 gennaio a Lugano. Sulla stessa seguirà un comunicato stampa.

avvocati Natalia Ferrara Micocci e Luigi Mattei, consulenti di Ticino Sicuro


NOTA. Ticinolive, le cui nozioni sulla mafia sono essenzialmente basate sui film “Il Padrino” I, II, III e “Valachi, i segreti di Cosa Nostra”, sarà presente all’evento, nonostante una malaugurata concomitanza, e fornirà ai suoi fedeli lettori reportage, fotogallery e gossip (se disponibile).


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Riconosciute due madri ad un bambino nato in vitro. Dove porta il transumanesimo?Riconosciute due madri ad un bambino nato in vitro. Dove porta il transumanesimo?

Riconosciute due madri ad un bambino nato in vitro. Dove porta il transumanesimo?

Liliane Tami, filosofa e bioeticista La recente sentenza della Corte di Cassazione che riconosce legalmente…

11 ore ago
33 anni or sono: La mafia uccise Giovanni Falcone. L’eredità di un uomo giusto33 anni or sono: La mafia uccise Giovanni Falcone. L’eredità di un uomo giusto

33 anni or sono: La mafia uccise Giovanni Falcone. L’eredità di un uomo giusto

Il 23 maggio 1992, alle 17:58, un boato squarciò l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. Una…

13 ore ago
Il Marchio della BestiaIl Marchio della Bestia

Il Marchio della Bestia

La visione di Giovanni si oscurò. Un’ombra fredda calò sul cielo come un manto funebre.…

14 ore ago

Cio’ che il mondo economico non vuole vedere

Nei giorni scorsi su entrambi i quotidiani del nostro cantone è apparso un publiredazionale a…

21 ore ago

Il Sigillo dell’Agnello

Un racconto ispirato all’Apocalisse di Giovanni Nel silenzio bruciante dell’isola di Patmos, un uomo anziano…

1 giorno ago

Da Rosemary’s Baby a Batman, i film maledetti

Tra finzione e realtà. Con questo titolo il quotidiano italiano La Stampa presenta una carrellata…

1 giorno ago