Categories: Ticino

Finzi Pasca – mostra “Nord-Sud” – Ashkenazy : in settembre l’inaugurazione del LAC

LAC xyLAC xy(Comunicato) Il programma d’inaugurazione di LAC Lugano Arte e Cultura sarà presentato alla stampa in modo completo il prossimo mercoledì 4 marzo 2015. Le informazioni apparse sul Giornale del Popolo e poi riprese da altri media, fanno riferimento ad alcune anticipazioni condivise in fase organizzativa.

Secondo il GdP l’inaugurazione si articolerà sull’arco di tre week-end sui temi: teatro, arte, musica. Inizio il 12 settembre 2015 con una rappresentazione della compagnia Finzi Pasca, accompagnata da uno spettacolo coreografico che si svolgerà tra piazza Luini e i giardini Belvedere. Sul versante dell’arte gli spazi museali del LAC verranno aperti da una mostra “Nord-Sud”, che coniugherà il sublime fascino delle Alpi con la dolcezza dei paesaggi mediterranei.

Sabato 26 settembre infine l’Orchestra della Svizzera Italiana eseguirà la Nona sinfonia di Beethoven sotto la prestigiosa direzione del celebre maestro Vladimir Ashkenazy.

lac-lugano-piazza-hireslac-lugano-piazza-hires

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interioreOscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

4 ore ago
Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forzaMancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

16 ore ago
“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

16 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

18 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

19 ore ago

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

22 ore ago