Con questo scritto l’avv. Ferrara Micocci reagisce a un trafiletto intitolato “Caso Enderlin Jr: nuovo filone”, pubblicato a pagina 6 del domenicale leghista.
Al “Mattino” e al suo partito di riferimento dico solo: smettetela di mentire. Alla menzogna, e non solo in mio danno, voi siete abituati, ma non crediate di poter continuare impunemente. Io sono solo una giovane donna, una ex Magistrata candidata al Consiglio di Stato, con le mie qualità e i miei difetti, come tutti. Ma di due cose sono sicura: che di questi metodi non ho paura e, soprattutto, che c’è un grande Ticino, quello che lavora, educa, cura, assiste, studia, fatica e intraprende, che è stufo delle violenze verbali vostre e di quelli che vi imitano.
Il “Mattino”, forse per rafforzare le sue illazioni diffamatorie, ironizza e offende anche sulle mie origini familiari, italiane. A parte che delle mie origini, così come del passaporto svizzero, sono fiera, non credo che le decine di migliaia di ticinesi di origini italiane, e non solo, apprezzeranno. Spero, anzi, che ne terranno conto al momento del voto. Da nessuna parte, in Svizzera, si rinfacciano ad un candidato le sue origini. In Ticino sì, purtroppo, e anzi questa è una costante del frasario leghista. Era così già quando ricoprivo la carica di Municipale a Stabio e la domenica mi apostrofavano “la quasi svizzera”. Che tristezza. Ma manca poco, spero, al momento nel quale le ticinesi e i ticinesi diranno basta a questi attacchi, perché senza rispetto per le persone, non c’è neanche rispetto per il Paese. Ricordiamocelo il prossimo 19 aprile.
Natalia Ferrara Micocci, avvocato, candidata PLRT al Consiglio di Stato
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
La mappa mostra una panoramica delle principali installazioni nucleari in Iran, aggiornata al 21 maggio…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Francesco Pontelli Il mondo economico, distratto da definizioni manieristiche viziate da un pregiudizio ideologico come…
Liliane Tami Nel cuore del pensiero cristiano occidentale, il tema della libertà ha occupato un…
Il mito di Er, narrato da Platone nel Libro X della Repubblica, è un racconto…
This website uses cookies.