Categories: Democrazia attiva

Fattaccio Robbiani: “Potevo esigere un risarcimento!” di Natalia Ferrara Micocci

Riceviamo e immediatamente pubblichiamo il comunicato stampa della candidata PLR al Consiglio di Stato avv. Natalia Ferrara Micocci.

La quale usa il Mattino della Domenica per accendere il caminetto. Con evidenza assoluta l’on. Robbiani non può – in un tentativo di perversa simmetria – usare la candidata per accendere il suo. Un conto è bruciare un giornale (ci sarebbero altre possibilità: Corriere del Ticino, Regione, Giornale del Popolo, Caffè, ecc.), tutt’altra cosa bruciare le persone!

È solo un feeling ma secondo noi Robbiani si è scusato perché i suoi gliel’hanno fermamente chiesto. Se così è, hanno fatto bene.

Nel testo di Natalia non manca una frecciatina al partito “di maggioranza relativa in Consiglio di Stato”. Su questo fatto (anche psicologicamente) si può giocare: Dipartimento delle Istituzioni ed ex Tribunale d’Appello.

Rogo BrunoRogo BrunoGiordano Bruno al rogo in Campo de’ Fiori

Il deputato della Lega e municipale di Mendrisio Massimiliano Robbiani si è scusato pubblicamente per le raccapriccianti frasi pubblicate su Facebook contro di me. Ci sarebbero certamente gli estremi per una denuncia penale nei suoi confronti e per la richiesta di un risarcimento, che avrei indubbiamente devoluto in beneficenza. Ho però deciso di agire diversamente. Non credo che la priorità sia la condanna dell’esponente leghista che avrebbe voluto darmi fuoco e poi ha cambiato idea: si è già condannato da solo.

Mi preme invece ringraziare chi ha espresso il suo sdegno e invitare tutti a una riflessione comune. In più occasioni ho sottolineato l’importanza di un confronto politico rispettoso e, in futuro, insisterò ancora. Per fortuna non sono la sola ad essere preoccupata: in tutti i partiti, o quasi, ci sono donne e uomini che non temono di dire che la misura è colma.

Dove ci porterà la crescente violenza verbale del confronto politico? Cosa diventeranno – e fino a quando potranno restare liberi – spazi di comunicazione come le reti sociali o i blog se continueranno a ospitare anche insulti, intimidazioni, volgarità, sessismo e minacce? Come non vedere, ed è successo anche stavolta, che parole come quelle del signor Robbiani suscitano in rete reazioni orribili di imitazione?

I cattivi esempi sono anche grandi responsabilità. Anche per questo motivo, mi chiedo fino a quando l’attuale partito di maggioranza relativa in Consiglio di Stato potrà rimanere pubblicamente silente davanti a certi comportamenti, anche ripetuti, di suoi esponenti. In qualsiasi altro Cantone svizzero cosa sarebbe successo? Pensiamoci.

Natalia Ferrara Micocci

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Gentile Signora,
    non esageriamo. Guardi che in Ticino nessuno "ha raccapricciato", come avrebbe detto Walter Chiari, per le raccapriccianti, come le definisce Lei, parole di Robbiani. Robbiani con le sue parole non ha per nulla danneggiato Lei, ma solo se stesso. Un diritto ad un indennizzo lo hanno solo i danneggiati,

  • Non voglio entrare nel merito giuridico della faccenda (ci mancherebbe....) ma personalmente ritengo che Robbiani debba dimettersi da ogni carica che ricopre. Non può continuare a denigrare e mancare di rispetto ogni volta che gli frulla in testa. E la Lega distanziarsi ufficialmente, se vuol essere considerata un movimento serio.

  • Gentile Signora Natalia Ferrara Micocci
    concordo pienamente con lei, Robbiani ha indubbiamente sbagliato, insomma prima di digitare su FB l'incriminata frase doveva almeno pensare a cosa stava scrivendo, ha quindi dimostrato poco acume.
    Ora però pensiamo ai VERI problemi del Ticino, del mattino, del caminetto e di Robbiani cominciamo ad essere stufi, la caratura politica del medesimo ormai è delineata e nota a tutti, mi permetta adesso BASTA, non se ne può più!

Recent Posts

Dopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemia

Dopo il COVID-19, altri cento anni?”Convegno SIMEDET – 10 giugno 2025, Sala Mechelli, Roma L’impatto…

20 ore ago

La sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green Economy

Francesco Pontelli  **************************** I recenti palazzi residenziali sicuramente negli ultimi decenni hanno dimostrato in ogni…

20 ore ago

Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago

“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti

Intervisto oggi per i lettori di Ticinolive uno specialista della cura della balbuzie: profondo conoscitore…

1 giorno ago

Henry and Anne

Londra, 2 maggio 1536. La primavera aveva appena cominciato a diffondere i suoi profumi sui…

2 giorni ago

Anna era innocente?

Dopo l'arresto di Anna Bolena il 2 maggio 1536, si svolsero una serie di eventi…

2 giorni ago