Categories: Ticino

HCAP: “Siamo obbligati, andiamo avanti con Botta e un finanziamento privato”

HCAPHCAPHCAP e Valascia SA accettano il contributo privato per il progetto di nuovo stadio

(com.) A seguito del preannunciato incontro con la CAT – Conferenza delle Associazioni Tecniche del Ticino (rappresentante anche le associazioni di categoria degli architetti, in particolare SIA, OTIA e FAS) la Valascia Immobiliare SA e l’HCAP SA:

– prendono atto che la Lega Nazionale di hockey ha respinto la richiesta da loro inoltrata insieme alla SIA (Società svizzera degli Ingegneri Architetti) per una ulteriore proroga di un anno dei termini vincolanti imposti dal Regolamento infrastrutture per la progettazione e la realizzazione di un nuovo stadio ad Ambrì;

– si vedono pertanto costrette – mancando il tempo e le condizioni tecniche per una procedura di concorso – a proseguire sulla via indicata lo scorso gennaio allo scopo di poter inoltrare la domanda di costruzione entro l’estate;

– accettano pertanto l’offerta di un gruppo di persone private, disposte a finanziare in proprio e fino all’inoltro di tale domanda un progetto elaborato dall’arch. Mario Botta quale sviluppo dello studio di fattibilità architettonico-paesaggistico a lui richiesto dal Comune di Quinto lo scorso anno;

– richiamano le circostanze particolari che hanno portato a questo passo obbligato, che non vuol costituire in alcun modo un precedente per altre opere nell’ambito delle commesse pubbliche;

– sottolineano d’altro canto che tutte le autorità che si sono sin qui pronunciate hanno riconosciuto la legalità della procedura seguita, decurtando peraltro dal contributo di delocalizzazione concesso la parte destinata alla progettazione;

– riconoscono comunque la validità e l’importanza dello strumento del concorso d’architettura per opere pubbliche e comprendono le obiezioni delle associazioni di categoria di fronte alla situazione eccezionale venutasi a creare;

– in tal senso confermano la loro volontà di mettere a concorso le rimanenti prestazioni di progetto, direzione lavori e realizzazione del nuovo stadio;

– ritengono infine di aver fatto tutto il possibile per garantire la tempestiva realizzazione di un’opera importante per l’intera regione e indispensabile per la sopravvivenza dell’HCAP.

HCAP


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…

6 ore ago

Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…

6 ore ago

Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…

6 ore ago

Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…

7 ore ago

Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…

7 ore ago

Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…

18 ore ago