NON può averlo detto

Juncker x (2)Juncker x (2)Il pensiero del giorno è riservato al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, il quale ha (o avrebbe) dichiarato:

“Il programma di redistribuzione dei migranti non è esauriente. Pensate a un paese piccolo come il Libano, in passato definito la Svizzera del Medio Oriente, che accoglie 2 milioni di profughi, e la Giordania che fa altrettanto. Noi siamo il continente più ricco, che spesso rivendica la sua generosità e il rispetto dei diritti umani: chi siamo noi per rifiutare o limitare l’accesso ai disperati? Dico no a un’Europa chiusa e senza cuore, la Commissione insisterà a difendere questa buona causa: la mia idea di Europa è questa”.

Si tratta di dichiarazioni totalmente irresponsabili, proprio per non arrivare a definirle “di una follia senza pari”.  Al punto che noi non crediamo affatto che siano state pronunciate.

(fonte: Mattinonline)


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937Hindenburg 6 maggio 1937

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

12 ore ago
L’ultimo voloL’ultimo volo

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…

13 ore ago
Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interioreOscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

18 ore ago
Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forzaMancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

1 giorno ago
“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago
Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vitaAspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

1 giorno ago