Categories: Democrazia attiva

Emergenza migranti e sospensione degli accordi di Schengen – di Lorenzo Quadri

Le notizie si susseguono e incalzano, un’estate rovente è alle porte. Ticinolive riserverà alla Grande Migrazione in atto tutta l’attenzione e lo spazio necessari.

Quadri 13Quadri 13

INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO FEDERALE

Alcuni Stati membri UE davanti all’emergenza migranti prendono o prospettano provvedimenti contrari agli accordi di Schengen. La Baviera ha sospeso detti accordi per alcuni giorni in occasione del G7 ottenendo risultati mirabolanti per quel che riguarda l’individuazione di persone ricercate.

L’attuale emergenza migranti è caratterizzata da una generalizzata mancanza di volontà di far rispettare la legalità. Il diritto d’asilo serve infatti ai perseguitati politici e non ai rifugiati economici, che costituiscono la stragrande maggioranza dei clandestini che sbarcano in Italia. La Vicina Penisola inoltre non rispetta gli accordi di Dublino, come ha in più occasioni rilevato la CF Sommaruga e come emerge dalle stesse dichiarazioni italiane (decine di migliaia di clandestini “spariscono nel nulla”).

Pure evidente il disinteresse generale dell’UE per la sicurezza dei confini esterni dell’Unione, mentre gli Stati membri affossano qualsiasi proposta di ridistribuzione interna dei migranti, preferendo rimpallarsi i clandestini l’uno con l’altro.

Chiedo al lod. Consiglio federale

  • E’ intenzione del CF sospendere l’applicazione degli accordi di Schengen, in considerazione della situazione venutasi e creare al riguardo dei migranti e della manifesta incapacità dell’UE di fare la propria parte?
  • E’ consapevole il CF che il Ticino rischia, data la sua posizione geografica, di trovarsi in una situazione estremamente difficile?
  • Il CF è sempre dell’idea che la Svizzera debba accogliere “più migranti” quando i paesi UE che ci circondano si muovono semmai nella direzione opposta?

Lorenzo Quadri, consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

La stella di AugustoLa stella di Augusto

La stella di Augusto

Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…

2 ore ago
USA-UE: la battaglia dei daziUSA-UE: la battaglia dei dazi

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

9 ore ago
DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMADISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

21 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

21 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

21 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago