Categories: Ticino

Gran premio di formula E – Lugano candidata ufficiale

Borradori Agag yBorradori Agag y(com) La Città di Lugano e la FIA Formula-e Championship hanno siglato oggi a Londra una lettera di intenti che ufficializza la candidatura di Lugano, definendo i termini e le condizioni per l’organizzazione di un “Gran Premio di Formula E Città di Lugano” già nel corso del 2016. L’accordo prevede per la Città il diritto di esclusiva in Svizzera di negoziare nei prossimi mesi un contratto, con l’impegno a supportare il comitato operativo che sarà costituito per organizzare il Gran Premio, finanziare la gara e identificare un circuito in città.

Il Sindaco di Lugano Marco Borradori e il patron della Formula E Alejandro Agag si sono incontrati a Londra sul circuito dell’ultima gara del Gran Premio Formula E 2015 – a Battersea Park – e hanno siglato una lettera di intenti che candida ufficialmente la Città all’organizzazione di un circuito del prossimo Gran Premio Formula E.

Si tratta di un atto preliminare fondamentale, che ha l’obiettivo nei prossimi mesi di definire e concordare in esclusiva i termini dell’organizzazione di un Gran Premio a Lugano per i prossimi tre anni, con diritto di estensione di altri tre anni. Se le condizioni della lettera di intenti saranno adempiute, la transazione sarà resa definitiva da un Accordo finale.

Oltre a questo accordo conclusivo, sono necessarie:

  • una modifica dell’ordinanza di applicazione della Legge federale sulla circolazione stradale che vieta le gare di velocità in Svizzera, con l’introduzione di un’eccezione per le vetture elettriche;
  • l’approvazione del circuito da parte della Federazione Internazionale dell’Automobile FIA.

Il costo di un Gran Premio di Formula E è di circa dieci milioni di euro per il primo anno e di otto milioni per gli anni seguenti e dovrà essere finanziato facendo capo a sponsor. Sarà costituito un comitato operativo composto da membri della Città e da componenti del team Trulli, con il compito di individuare i finanziamenti e organizzare il GP in città.

La Città presenterà in tempi brevi il progetto di Gran Premio Formula E Città di Lugano – di valenza regionale e nazionale – al Cantone e alla Confederazione.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLOESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

4 ore ago
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina CommediaLa misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

5 ore ago
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe LubrinoAlla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

19 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

1 giorno ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

1 giorno ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

1 giorno ago