Categories: Passepartout

I tagliagole e quelli che: “Dobbiamo dialogare…”

Ricevo e pubblico un duro articolo di Donatello Poggi, che se la prende con Osvaldo Migotto (il quale, sono andato a vedere, pubblica sul Corriere un articolo “descrittivo”, indubbiamente “molle” per i criteri e le esigenze donatelliane ma, in fin dei conti, nulla che gridi vendetta al Cielo).

Quanto all’  “Islam moderato” la mia opinione (se può interessare) è la seguente: forse esiste ma, oggi come oggi, è meno importante per noi dell’Islam radicale, che ci toglie il sonno e minaccia aspramente le nostre vite.

A Poggi vorrei domandare: esser duri a parole… è già qualcosa, ma è sufficiente?

* * * * *

Poggi 222 (2)Poggi 222 (2)Leggo oggi sul Corriere del Ticino (27.06.2015) l’articolo di prima pagina che, inevitabilmente, parla delle stragi dei musulmani dell’ISIS, questa volta in Tunisia, Francia, Somalia e Kuwait. Se non fosse per la tragicità degli “eventi” si potrebbero fare anche alcune battute fuori dai denti, ma non è il caso. Il noto giornalista e scrittore Osvaldo Migotto (autore dell’articolo) scrive infatti il suo pezzo ripetendo, quasi pateticamente, quello che si scrive e si dice ormai da anni (e dopo?) l’indomani di queste orribili stragi che si ripetono e si susseguono con ciniche scadenze, sempre più frequenti.

Significativo e anche parecchio rassegnato (a mio avviso) il titolo dell’articolo: “Se il nemico si nasconde dietro casa”. Nulla di nuovo sotto il sole viene purtroppo da dire, gli è che la grande e mai dimenticata giornalista e scrittrice toscana, Oriana Fallaci, queste cose le diceva e le scriveva, anche con la giusta veemenza, già nel 2001 (“La rabbia e l’orgoglio”) e proprio per questo fuggì arrabbiatissima dalla sua Firenze e dall’Italia ancora prima, perché incompresa.

Esiste un Islam moderato? Evidentemente no, e se esiste è messo in condizioni di non incidere minimamente, considerata “la macelleria” dell’ISIS ma non solo, che tutti i santi giorni ci viene proposta dai media. Io consiglierei al signor Osvaldo Migotto, senza presunzione alcuna, di rivedere il titolo del suo articolo, nel senso che “il nemico” si è dimostrato anche colui che, stupidamente, ha continuato a cercare il dialogo con chi, quel dialogo, non lo voleva e non lo vuole assolutamente. E qui si potrebbe citare ancora Oriana Fallaci nei suoi ultimi libri.

Sarebbe un po’ come andare a una tavola rotonda e cercare di discutere con quelli che hanno già messo la pistola sul tavolo per farti capire che… Ma siamo proprio così stupidi? A quando la prossima strage con le relative e ripetitive dichiarazioni di circostanza dei soliti Hollande, Renzi, (l’alleanza degli incapaci?), Merkel e compagnia brutta? Leader imbelli, questi, che preferiscono subire i soprusi dei propri nemici pur di non assumersi le proprie responsabilità. Evviva il politically correct; ecco serviti i risultati!

Ma davvero c’è chi crede, molti capi di Stato, che si possa combattere l’ISIS con le manifestazioni, le fiaccolate sulle spiagge in Tunisia e i vari triti e ritriti discorsi “del giorno dopo”? Ma siamo usciti di senno? E intanto i macellai dell’ISIS continuano a uccidere, tagliare gole e distruggere patrimoni culturali come se nulla fosse. Che tristezza e che rabbia.

La penso sempre più come Massimo Fini, uno dei più noti e singolari intellettuali italiani liberi, quando pochi giorni fa scriveva: “Se l’Occidente democratico sta con i tagliagole d’Egitto (amico degli USA), allora io sono antidemocratico”. A questo punto come non dargli ragione?

Donatello Poggi, cittadino svizzero e libero

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Padre Dorofeo, come si arriva alla pace dello spirito?

«Conquista la pace interiore e una moltitudine troverà la salvezza presso di te» San Serafino di…

8 ore ago

Winston, Jenny e Jack – Leggendo qua e là

Leggevo stamani l'incipit del terzo volume ("Alone, 1932-1938") della grande biografia di Churchill scritta da…

20 ore ago

Oro e argento nella storia e nell’epoca attuale – di Claudio Martinotti Doria

Come ben sapete avendo letto i molteplici post pubblicati da me in questi anni, esiste…

21 ore ago

Il linguaggio segreto del volto dall’antica Grecia a Markus Raetz

Nataliya Shtey Gilardoni nella "Chambre de lecture" di Markus Raetz “La natura ti dà la…

21 ore ago

Cosa rispose Paolina Bonaparte ai maliziosi che le chiedevano se avesse posato nuda

L'Ottocento è un'epoca di alti valori, di amore puro e romantico, del più alto raggiungimento…

22 ore ago

Materialismo, scientismo, violenze e matriarcato

Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s'intende una concezione della…

24 ore ago