“Transenne, tavoli VIP e prezzi alle stelle!” e poi “come può la città di Lugano impedire a un cittadino di stare in un luogo pubblico?”.
A parte che i prezzi non erano così tanto alle stelle: 35 franchi per vedere il concerto di uno dei più famosi cantanti italiani non mi sembra una follia. Basta rinunciare a qualche birra e si rientra nei costi… E poi dobbiamo abbandonare l’ottica che ogni cosa deve essere per forza gratuita: piace anche a me l’Estival Jazz, ma questo è veramente un caso più unico che raro in tutta Europa. Mentre concerti in piazza a pagamento ce ne sono regolarmente in tutto il mondo, e non mi sembra se ne faccia una tragedia.
Poi vorrei sapere quante persone si sono sentite davvero private di Piazza Riforma ieri sera: io esco parecchio la sera e spesso la vedo vuota. A me Fedez non piace per niente, ma preferisco sapere che la Piazza è piena piuttosto che la desolazione che spesso aleggia…
Parlare di luogo pubblico riservato “ai ricchi e ai potenti” è veramente fuori luogo: ieri era pieno di ragazzi né ricchi e né potenti che si sono visti un bel concerto a un prezzo ragionevole. E spero che questo si possa ripetere spesso, perché la città ne ha bisogno!
Nicholas Marioli
Lega dei Ticinesi e Movimento Giovani Leghisti
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…
"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
This website uses cookies.