La gloria nel pomeriggio (titolo originale)
Come sanno tutti coloro che almeno una volta hanno assistito a una corrida (a me capitò una volta in Portogallo), la corrida si tiene tradizionalmente a las cinco de la tarde, ovvero alle cinque del pomeriggio, e da ciò deriva “la gloria nel pomeriggio”, quella del toreador vincente e coraggioso.
Cosa è successo al comitato cantonale del PS di ieri sera tenutosi a Giubiasco? Per la prima volta dopo molto tempo più persone, più oratori hanno detto che era “tempo di vincere”, di riprendere posizioni per il socialismo, di rialzare la testa. Ciò avverrà a las cinco de la tarde, ovvero in ottobre per le elezioni federali, e solo allora si vedrà quanto le posizioni del PS potranno essere vincenti o meno.
In definitiva, ancora una volta, si è parlato di Sergio Savoia, politico abile, spregiudicato, tendenzialmente di destra con cicliche virate (su alcuni temi) a sinistra, che ha sdoganato a suo tempo “la fine della politica”, ovvero la fine della sinistra e della destra come tali, e molte altre cose. Alla sinistra ticinese giova riferirsi sempre e comunque a Savoia? Ce lo dirà il tempo, appunto ad ottobre, a las cinco de la tarde, all’ora della corrida vera.
Certo è che la congiunzione fra i Verdi ticinesi e il Partito Socialista ticinese “ballava” sin dal primo momento e il balletto pre corrida consisteva nel decidere chi avrebbe mollato per primo. Dato che la differenza è stata di poche ore mentre la politica corre, come ben si sa, su tempi più lunghi, si può dire che Verdi (Savoia) e PS abbiano rinunciato contemporaneamente a combattere insieme nell’arena il toro leghista*.
Sergio Roic
NOTE (fdm) a) Per fortuna DESTRA e SINISTRA continuano a esistere. Mancherebbe anche questa! Esistono più che mai. b) * Il problema è che… SuperSergio stesso è visto, da molti PS, come leghista o para-leghista. c) Roic, come si intuisce, era favorevole all’accordo con i Verdi, così come Ghisletta e, più in generale, i luganesi e i momò. Ma i “Bertoliani” hanno vinto. d) A Rauletto, che si è battuto con foga ed è rimasto deluso, resta ancora una possibilità (non certo il raddoppio, non stiamo mica parlando del tunnel del Gottardo…)
Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…
di Billy the kid Diversi amici mi hanno segnalato l'incontro di preghiera che si terrà…
Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…
Numeri che fanno pensare Sul sito www.worldbirthsanddeaths.com, che visito per la prima volta, ho eseguito una simulazione…
dal portale www.blognews24ore.com Charles Bolden, direttore della NASA, l’ente aerospaziale statunitense, ha fatto una dichiarazione…
A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…
This website uses cookies.