Categories: Primo pianoTicino

La maratona degli Hacker – A Chiasso, capitale digitale del Ticino

Hack 1Hack 1L’Associazione Promovimento Economico della Città di Chiasso (APEC) presenta HACK THE CITY, il primo hackathon all’aperto della Svizzera dove sviluppatori, designer, maker, imprenditori e tutti gli appassionati di tecnologia e innovazione, nelle 48 ore a disposizione, realizzano idee e progetti.

La manifestazione si terrà nel centro pedonale cittadino, più precisamente in Piazza Indipendenza a Chiasso tra le 18.00 di venerdì 28 agosto e le 20.00 di domenica 30 agosto.

I progetti, una volta ultimati, saranno presentati ad una commissione di esperti: i migliori riceveranno premi in denaro del valore complessivo di oltre CHF 10’000 grazie a Tipiù (promotore dell’evento), BancaStato, AGE e CP Start-Up. Inoltre, un premio speciale destinato a progetti in ambito multimediale sarà messo a disposizione da RSI Radiotelevisione Svizzera.

Chiasso, che negli ultimi anni si è profilata come la capitale in ambito digitale del Ticino, vuole incoraggiare e sostenere tutti quei talenti che, indipendentemente dalle competenze tecniche, desiderano mettere a frutto la propria creatività e poter dare un riconoscimento a quelle idee o progetti che hanno un potenziale per diventare magari future startup o imprese di successo. Non è raro infatti che i team vincitori ad un hackathon continuino a portare avanti quanto iniziato durante la manifestazione. E anche chi non vince spesso riesce a mettersi in contatto con altre persone per crearsi opportunità di lavoro o di collaborazioni future.

Per partecipare alla prima edizione di HACK THE CITY è necessario iscriversi entro le 23:59 di mercoledì 26 agosto. I biglietti sono in vendita al seguente indirizzo: https://www.hackthecity.ch/it/e/hack-the-city-2015.

Consultando il sito https://www.hackthecity.ch sarà possibile ottenere maggiori informazioni in merito all’evento.

 

Relatore

Recent Posts

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…

12 ore ago

Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…

1 giorno ago

La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…

1 giorno ago

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità…

1 giorno ago

Chi era Masaniello, e come mori’?

Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…

1 giorno ago

Allons enfants de la patrie!

La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…

1 giorno ago