dal portale www.blognews24ore.com
In un colpo d’occhio i debiti nazionali su scala mondiale. Il debito dell’insieme dei paesi è di 59’700 miliardi di dollari.
Il diagramma presentato dal sito VisualCapitalist.com permette di vedere la ripartizione di questo debito, mentre i colori informano sul peso del debito rispetto al Pil di ogni paese.
Il Giappone rappresenta il 6,18 % del Pil mondiale e concentra il 19,99 % del debito mondiale. La Cina, seconda economia al mondo, rappresenta il 13,9 % del Pil mondiale e concentra il 6,25 % del debito mondiale. Il suo rapporto debito/Pil è di 39,4 %. Il continente europeo (Russia esclusa) rappresenta il 26 % del debito mondiale. Tra i 15 paesi più indebitati, 7 si trovano in Europa.
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.
View Comments
Sarò, per una volta, perfino breve, anzi brevissimo:
a proposito di diagrammi colorati, mappe, grafici, statistiche… e solo per informazione…
digitare: voxeurop/la-mappa-delle-persone-rischio-di-povertà-europa.
Poi ognuno rifletta -se vuole- sulla tonalità… economica noi (TI) assegnata.
Visto che siamo già sintonizzati su voxeurop perché non leggersi gli articoli di Slavoj Žižek: «Non facciamo i falsi ingenui» & «La principale minaccia per l’Europa è la sua inerzia».
Come pure «Il cavallo di Troia del neoliberismo» scritto (non da Žižek) addirittura nel lontano 2011… ma perfettamente attuale.