Un lettore ci ha mandato una bellissima mail che fa riflettere sul significato di arte come un qualcosa che va oltre all’oggetto artistico, al tempo, agli uomini e alla storia.
Riproponiamo integralmente un paragrafo della lettera:
<< Il significato della parola «arte» non è definibile in maniera univoca ed assoluta. La sua definizione è variata nel passaggio da un periodo storico ad un altro e da una cultura ad un’altra. Tuttavia, pur nelle diverse connotazioni finora date al concetto di «arte», scegliamo alcune caratteristiche che possono essere ritenute costanti: «arte» è il prodotto della creazione umana qualunque essa sia, tenendo presente che molti fingono di leggerla o di capirne la chiave.
Ecco io penso che l’arte, quella vera, è nell’anima, nel cuore, nel nostro io profondo, un qualcosa da ricollegarsi alla famosa espressione: “To be or not to be” >>
di Enrico Perazzi
di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…
Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…
Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…
Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…
This website uses cookies.