Categories: Primo pianoTicino

“Right Now, Wrong Then” vince il Pardo d’oro

Nel pomeriggio è stata annunciata in conferenza stampa la vittoria del film coreano “Jegeumeun matgo” (titolo originale). Riproponiamo qui la recensione che ne ha fatto per noi il critico Desio Rivera, che chiude il suo pezzo con le parole (profetiche?): “Tutti vedranno un gioiello”.

Jegeumeun matgo …. (Right Now, Wrong Then) di Hong Sangsoo – Corea del Sud 2015 / concorso internazionale
Il vincitore del Pardo del 2013 ritorna con un film geniale. L’idea di riproporre il corteggiamento di un quasi auto-ritratto del regista con una bellissima ex-modella in due differenti ma quasi uguali visioni è decisamente stimolante. Hong Sangsoo si dimostra un bravissimo maestro generoso nel “spiegarci” i segreti del cinema con la semplicità dello sbocciare di una storia d’amore, raccontata due volte. In entrambi i racconti i protagonisti sono gli stessi, le ambientazioni quasi identiche, i dialoghi, quando sono uguali, sono interpretati con toni diversi. Ma i due racconti, malgrado le similitudini superficiali, sono decisamente contrappposti. Insomma due modi per raccontarci la stessa storia. Un semplice incontro tra un uomo e una donna e la tensione di conoscersi più a fondo: c’è l’attrazione e il desiderio eterosessuale. Le emozioni, le loro parole, le loro modalità seduttive, sono presentate nella prima parte (Right Now – Adesso Giusto), e in modo diverso nella seconda parte (Wrong Then – Dopo Sbagliato). E ci godiamo la lezione del maestro che ci insegna, con le diverse atmosfere della prima e della seconda versione di questa storia, come si fa la differenza in una sceneggiatura, una ripresa, una regia…. E molti impareranno vogliosi, altri si incuriosiranno, alcuni godranno della visione, tutti vedranno un gioiello.
Desio Rivera

 

Relatore

Recent Posts

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

14 ore ago

Ideologia e realtà

Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…

14 ore ago

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

1 giorno ago

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

1 giorno ago

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

1 giorno ago

Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…

1 giorno ago