Categories: Democrazia attiva

Nuovo record di frontalieri: vogliamo votare subito “Prima i nostri” – UDC Ticino

UDCUDCIl tempo di digerire – si fa per dire – le eccentriche dichiarazioni del Consigliere federale Didier Burkhalter sui tempi di applicazione dell’iniziativa UDC contro l’immigrazione di massa, ed ecco un nuovo sconcio: i frontalieri, in Ticino, sono diventati 62.555, facendo registrare un nuovo aumento dell’1,3% rispetto ai tre mesi precedenti.

Dal momento che a Berna si cincischia, a Bellinzona ci si trastulla e l’allegra compagnia crede che i problemi legati ai frontalieri, agli stranieri, al dumping salariale e al mondo del lavoro si risolvano da soli, l’UDC ricorda che il Ticino è in attesa di votare sull’Iniziativa “Prima i nostri”, declinazione ticinese dell’iniziativa votata il 9 febbraio 2014.

Forse qualcuno crede che 6 2 5 5 5 siano numeri da giocare al lotto. Così non è. Rappresentano lo specchio di una situazione surreale, che peggiora di mese in mese, e di fronte alla quale irresponsabili e persone in malafede si consolano citando dati – falsi – sui senza lavoro. Falsi perché non prendono mai in considerazione le persone che sono costrette a ricorrere all’assistenza sociale.

Noi siamo convinti che “Prima i nostri” sia in grado di migliorare sensibilmente la situazione. Non sarà forse la panacea per ogni male, ma su un particolare non possiamo transigere: i cittadini hanno il diritto di esprimersi e, dunque, di andare al voto.

Non permetteremo che si rimandi alle calende greche, sperando che eventi esterni neutralizzino gli strumenti messi a punto dall’iniziativa dell’UDC Ticino. Non è solo una questione di democrazia diretta, bensì di decenza.

Gabriele Pinoja presidente UDC

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccioIl bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…

5 ore ago
Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morteVita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…

21 ore ago
La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte CordayLa vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…

21 ore ago

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità…

21 ore ago

Chi era Masaniello, e come mori’?

Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…

22 ore ago

Allons enfants de la patrie!

La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…

22 ore ago