«Leggo che il collega Corrado Mordasini è stato condannato per aver diffamato la memoria di Giuliano Bignasca. L’aveva denunciato il figlio del defunto. Ecco la dimostrazione che la Lega di oggi non ha quasi più nulla da spartire con quella del suo fondatore. Il Nano picchiava duro ma tollerava dagli altri lo stesso trattamento (ne so qualcosa io che gli ho dedicato decine di vignette) e la schermaglia restava sui media. Al[lo] Zapata ticinese sono subentrati i signorini che tirano il sasso e nascondono la mano».
Con tutto il rispetto (che non manca) per l’illustre vignettista, le sue osservazioni sono fuori posto. Proviamo a rimettere la chiesa al centro del villaggio. Io dico:
LIBERA POLEMICA POLITICA, PERSINO SE (DEPLOREVOLMENTE) ESORBITANTE
PER GLI ECCESSI PENALMENTE PERSEGUIBILI
I RIMEDI DI LEGGE
Troppo difficile? Ma no. Correttamente applicabile? Sì (ma, lo ammetto, non è come fare una divisione con la virgola, restano margini di apprezzamento, è fatale)
Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…
Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…
Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà... tutti i numeri del mondo. Quante persone sono…
di Vittorio Volpi Era il 6 agosto di 80 anni fa: un uomo illuminato come…
“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…
Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…
This website uses cookies.