Conferenza stampa a Palazzo civico (28 agosto)
È stata annunciata la fondazione dell’Associazione “Swiss e Prix Lugano”, il cui scopo principale è l’organizzazione di un gran premio di formula E in Svizzera (ma diciamo pure a Lugano) e, conseguentemente, la raccolta degli ingenti fondi necessari all’uopo. Inoltre: sostegno alla green mobility; collaborazione con il settore accademico; promozione di eventi collaterali.
Le tre condizioni sine qua non Le ha elencate Marco Borradori:
— Il “superamento” dell’ordinanza del 1954 che vieta le gare automobilistiche di velocità in Svizzera, mediante una modifica legislativa o, eventualmente, una deroga temporanea;
— l’approvazione del percorso di gara;
— il reperimento di sponsorizzazioni per un ammontare globale di 10 milioni, e questo per il primo anno.
Il tracciato Lungo 2,14 km si snoda in pieno centro: Viale Cattaneo (presso il Liceo) – Corso Elvezia – Riva Albertolli – Via Magatti – Via Pretorio – Via Balestra – Viale Cassarate – Viale Cattaneo (chiusura del loop)
(continua)
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.