Categories: Appunti

Da “Je suis Charlie” a “Je suis Aylan”

ju suis Charlieju suis Charlieda LiberaTV

Vi ricordate? Prime pagine dei giornali farcite di vignette sul Profeta e su Allah… Social network intasati da quella coraggiosa (!!!) dichiarazione “Je suis Charlie!”, che suonava come sfida al fondamentalismo islamico. Fiaccolate, manifestazioni silenziose, piagnucolate, fiumi di inchiostro, ore e ore di diretta tivù… In quei giorni è andato in scena in tutta Europa il peggio del moralismo e del conformismo. Se non mettevi sul tuo profilo Facebook “Je suis Charlie” eri un pirla. E tutti, come un gregge di pecore, a belare quel mantra: “Je suis Charlie, Je suis Charlie…”.

Bene, Marco. Io non l’ho mai fatto. Nemmeno tu? Lo spero.

Je_suis_Charlie_Paris_11_January_2015Je_suis_Charlie_Paris_11_January_2015

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

5 ore ago

Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…

5 ore ago

“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…

10 ore ago

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…

10 ore ago

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…

17 ore ago

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

19 ore ago