dal portale www.blognews24ore.com
Herlin prosegue spiegando come questa direttiva preveda di non attingere dai conti inferiori a 100.000 euro, ossia la maggioranza dei casi. Tutti possono pensare di essere al riparo, anche se questa garanzia si rivela largamente illusoria, in quanto si dovrà ben trovare i soldi da qualche parte.
Cipro, durante la crisi bancaria dell’estate 2013, aveva testato per primo questo tipo di finanziamento (il bail-in) e in effetti non aveva toccato i conti inferiori a 100.000 euro, ma il paese aveva beneficiato di aiuti dall’UE e dal FMI per 10 miliardi di euro (2/3 del suo Pil). Chi potrebbe versare una somma equivalente a un paese grande come la Spagna, l’Italia o la Francia, se subisse una crisi simile?
Per proteggere i depositi inferiori a 100.000 euro, la Commissione europea aveva proposto la creazione di una garanzia di depositi, allo scopo di evitare massicci ritiri di contanti dalle banche, come è stato il caso in Grecia. Questo fondo di garanzia doveva essere dotato di 55 miliardi di euro e della capacità di prendere a prestito sui mercati.
Una proposta respinta dalla Germania, in occasione della recente riunione dell’Eurogruppo e dell’Ecofin. Il governo tedesco vuole che dapprima tutti i paesi europei mettano in atto la direttiva BRRD. La conclusione della riunione è stata che prima di parlare di mutualizzazione, i paesi europei devono attuare procedure di fallimento sovrano.
Herlin conclude dicendo che l’intransigenza tedesca serve per mettere ogni Stato di fronte alle proprie responsabilità, ma è preoccupante per i risparmiatori europei. La situazione è chiara : la protezione dei 100.000 euro non è più valida.
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…
La storia della moglie di Putifarre e Giuseppe si trova nella Bibbia, nel libro della…
This website uses cookies.