Categories: OspitiPrimo piano

L’economia verde senza economia – di Fabio Regazzi

(fdm) Mentre leggevo questo buon articolo, che ha tutta la mia approvazione, dicevo tra me e me: “Il nostro governo ha mentalità e prassi tipiche del centro-sinistra” (ma lo sapevo già, non me l’ha detto l’on. Regazzi). I socialisti affermano invece (senza vergogna) che è un governo “di centro-destra”, prendendo i cittadini per dei poveri boccaloni.

* * *

Cosa accomuna l’Environmental Performance Index 2013 della Yale e della Columbia University, il World Energy Council Sustainability Index 2013, il Sustainable Competitiveness Report del WEF 2013/2014 o il Decoupling Report dell’UNEP 2011? Tutti questi indicatori issano la Svizzera al primo posto in classifica per quel che riguarda la protezione dell’ambiente, l’utilizzo parsimonioso delle risorse o la conciliazione tra crescita economica ed efficienza delle risorse.

Possiamo dunque sederci sui nostri allori (e che allori!) e lasciare agli altri gli sforzi in materia di protezione dell’ambiente e delle risorse? Guai! Figurare ai vertici delle principali classifiche sulla sostenibilità ambientale non è solo un onore, ma una missione per un’economia e una società avanzata come la nostra. O perlomeno è un dovere – e diciamocelo, anche una grande opportunità – investire nelle cosiddette cleantech, le energie pulite, che alle nostre latitudini sono all’origine di un numero di brevetti depositati per persona…, ormai lo intuirete, tra i più alti al mondo.

È dunque più che lecito chiedersi dove trovi posto nel panorama politico l’iniziativa popolare “Economia verde”, pendente alle Camere federali, che chiede che la Svizzera riduca la sua impronta ecologica (…) entro il 2050 ad 1, o in altre parole riduca il consumo di risorse di due terzi (-65%). Non ci vuole un luminare per capire che questo obiettivo è assurdo e irrealistico. Basti pensare che oggi solo economie sottosviluppate, che vivono di una produzione appena sufficiente per il paese stesso, come il Togo o le Filippine, raggiungono l’impronta ecologica auspicata dall’iniziativa. Per raggiungere l’obbiettivo, va da sé, l’iniziativa esige misure straordinarie, mai discusse o applicate in altre nazioni del mondo. Si parla infatti di divieti di produzione e consumo, nuovi ostacoli commerciali e limitazioni della concorrenza che danneggerebbero l’economia cancellando migliaia di posti di lavoro. La proposta è talmente folle che quest’articolo potrebbe anche concludersi qui.

Non fosse che il Consiglio federale ha deciso di opporle un controprogetto. Di regola quest’ultimo ha motivo di essere messo in campo quando l’iniziativa ha possibilità di essere accolta – e questo assolutamente non è il caso – oppure vi è una reale necessità di intervenire, ipotesi chiaramente smentita dagli indicatori che ho ricordato.

Ciò nonostante, dopo aver esternato quasi settimanalmente la sua preoccupazione per imprese e impieghi di fronte al franco forte e la situazione economica dalle mille incertezze, il Governo ha invece elaborato un controprogetto indiretto nell’ambito della revisione della legge sulla protezione dell’ambiente, dalle conseguenze poco trasparenti e con una certezza sola: i costi per l’economia e le aziende aumenteranno a causa di nuove prescrizioni sulle informazioni sui prodotti, obblighi di garantire la rintracciabilità e il riutilizzo, e altre disposizioni ancora. La libertà decisionale di imprese e consumatori sarebbero state limitate, i costi amministrativi, soprattutto per le PMI, drasticamente aumentati, e la burocrazia avrebbe continuato la sua inarrestabile avanzata.

La nota positiva: il Consiglio nazionale ha respinto, seppur di misura, il controprogetto, che ora passa agli Stati nella speranza che gli venga riservato lo stesso destino. La nota negativa: le preoccupazioni in relazione a questa iperattività di regolamentare rimangono. In campagna elettorale più che mai ognuno propone una nuova ricetta per salvaguardare i posti di lavoro e aumentarne anche la retribuzione, ma poi, appena se ne presenta l’occasione, non si arrossisce nemmeno quando si tratta di imporre divieti, tassare o proporre tutta una serie di misure sproporzionate e straordinarie per raggiungere un determinato – e spesso ingiustificato – scopo.

La politica energetica elvetica, come quella in altri settori, avrà successo anche in futuro se riuscirà a conciliare la protezione e l’utilizzo delle risorse con quelle che sono le esigenze dell’economia. È da quest’ultima che giunge il progresso tecnologico che negli ultimi anni ha permesso passi da gigante di cui approfitta non solo la Svizzera ma tutti i paesi industrializzati. Ed è in questo modo che la Svizzera sta contribuendo più di molti altri alla protezione del clima. Il resto appartiene ad una politica ideologica e dogmatica che è urgente mettere da parte senza se e senza ma.

Fabio Regazzi, Consigliere nazionale, imprenditore e Presidente AITI

Relatore

View Comments

  • Certo, il discorso di Fabio Regazzi non fa una piega dal punto di vista della razionalità e anche del solo buon senso comune. Ma

  • preoccupante è il fatto che un CF (cui non attribuisco aggettivi che sarebbero necessariamente poco cortesi) si sia lasciato (auto)indurre ad un controprogetto. Più preoccupante ancora che nella Camera bassa si sia trovata solo una maggioranza risicata per respingerlo al mittente.
    Questa poteva anche essere una buona occasione per l'amico Regazzi di spiegare chi ha votato un'uscita sciagurata dall'atomo per sostituirlo con energia alternativa che per leggi fisiche irremovibili non è in grado di sostituirlo se non a costi economici insostenibili. I verdi lottano per un mondo sostenibile da sostenere con energie insostenibili. La "Atom-Doris" si è fatta loro complice cercando di strumentalizzare le reazioni emotive del post-Fukushima.

Recent Posts

“Caro Nava, la tua intervista non mi è piaciuta per niente!” – Paolo Camillo Minotti polemizza

"Pesenti appartiene al socialismo popolare e dal volto umano" 2016 Avvertenza. Secondo nostre informazioni particolari…

19 ore ago

“Amo il calcio e sono tifoso del Milan” – di Vittorio Volpi

CALCIO - POLITICA – STORIA Amo il calcio e sin da piccolo sono tifoso del…

20 ore ago

Il nuovo integralismo abbatti-statue non ha limiti! – A Iris Canonica il Pensiero del giorno

Avanti allora con l’azzeramento della storia, mentre fra un po’ qualche scraniatello della nouvelle vague…

1 giorno ago

Piccoli cristiani benpensanti – Zibaldone di Gianfranco Soldati

I “cretini benpensanti”, dove cretino va inteso nel senso etimologico, a dire il vero da…

1 giorno ago

Il pericolo dei “social”. Strumenti del diavolo? – di Franco Cavallero

PENSIERO DEL GIORNO  In questi giorni sta imperversando sui "social" un ponderoso discorso: la pericolosità di…

1 giorno ago

In ricordo di Elio Bernasconi. “Accidenti a quei pretacci!” – di Paolo Camillo Minotti

(fdm) Questo non è un necrologio, ma un monumento. Un profondo ricordo, ricco, preciso e…

1 giorno ago

This website uses cookies.