Revisione della legge sull’asilo: ben venga il referendum! (titolo originale)
Un avvocato gratis? Why not?
(fdm) Un commento a parte meriterebbe (o meriterà) la réclame elettorale dell’avvocato Abate, secondo il quale chi si oppone a questa revisione – lanciando il referendum – sarebbe “irresponsabile”.
Tanto per incominciare TU, gentile Lara, sei irresponsabile. Poi vedremo chi altri.
Infatti la popolazione svizzera, di fronte a chi ha veramente bisogno, non si è mai tirata indietro nel tendere una mano, ma quando vede che, oltre alla mano, le si vorrebbe prendere braccio e cassa toracica, ecco che si ribella. Se però questa ribellione, espressa democraticamente attraverso le urne, poi non viene presa in considerazione dall’Esecutivo federale, o meglio, da Simonetta Sommaruga in primis, non ci rimane altro che combattere nuovamente con l’unica arma di cui il nostro popolo sovrano ha, ossia il voto!
Questa legge è un insulto a tutte le indicazioni che finora il popolo svizzero ha lanciato in materia di immigrazione e, conseguentemente, anche sulla politica d’asilo.
Così come concepita infatti, non è altro che un ennesimo asservimento e uno strisciante avvicinamento all’Unione europea, forzando la creazione di sempre più centri d’accoglienza e, non paga, “agevolando” il tutto anche con un avvocato GRATUITO per tutti i richiedenti l’asilo. Tutto ciò è controproducente, perché aumenterà ancora di più il potere d’attrattività della Svizzera, farà moltiplicare i ricorsi, ingolfando i nostri tribunali e moltiplicando a dismisura i costi, che saranno pagati sempre dai cittadini svizzeri – già perché il denaro mica cresce sugli alberi! – per sollazzare migranti economici e immigrati illegali.
Malgrado la nuova legge sia stata lungamente dibattuta, in Consiglio nazionale (dopo gli Stati) solo 55 deputati – e potete ben immaginare chi – hanno detto NO, mentre 138 hanno approvato questo ennesimo diktat che impone a comuni e cantoni di accettare questi centri senza potersi opporre alle decisioni che saranno prese a Berna.
Le basi legali affinché non si abusi in materia d’asilo – che peraltro esistono, come il rimpatrio sistematico dei richiedenti che non sono minacciati nella loro integrità fisica e nella loro vita, la reintroduzione dei controlli alle frontiere per combattere l’attività delle bande di passatori, una lotta severa a tutte le forme d’abuso, come pure la creazione di centri speciali per i richiedenti recalcitranti al fine di proteggere l’ordine e la sicurezza pubblica – con questa nuova legge si può dire che vengano completamente azzerate! Tabula rasa! Porte aperte per tutti, senza criterio, e poco importano i disagi sia sociali he economici che la popolazione svizzera dovrà subire.
Tale nuova legge, in parole povere, permette che il sistema legislativo europeo vada a intaccare quello elvetico, perché fa si che si riprenda quasi in automatico la politica d’asilo disastrosa dell’UE. Una politica che permetterà anche a persone che nel loro paese non sono minacciate nella loro integrità fisica o nella loro vita, di restare in Svizzera a carico – ed è meglio ribadirlo – di noi cittadini. Sì, perché siamo noi che, con il nostro lavoro e le nostre tasse, forniamo ossigeno a questa sconsiderata politica calamitante qui chiunque voglia approfittare del nostro sistema sociale. Se ai soliti noti non importa di aver messo in piedi questo sistema perverso – che, prima o poi, se continueranno queste ondate migratorie – potrebbe anche scatenare dei disordini interni, a noi dell’UDC invece importa e molto, perché nuoce alla popolazione svizzera e a chi è realmente perseguitato nel suo paese.
Lara Filippini
Candidata UDC al Consiglio nazionale
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.